mercoledì 1 Agosto 2018
La minaccia ricorrente
14 luglio 1938, viene pubblicato il “Manifesto della razza”. Due mesi dopo, le prime leggi razziali
Tema
mercoledì 1 Agosto 2018
14 luglio 1938, viene pubblicato il “Manifesto della razza”. Due mesi dopo, le prime leggi razziali
mercoledì 25 Luglio 2018
Laurie Lee, “Un momento di guerra”, traduzione di Fabrizio Ascari, Adelphi, pp. 141, € 16
mercoledì 18 Luglio 2018
L’indimenticabile 7 luglio con la maglia dei bambini che attraversano il Mediterraneo e spesso muoiono in mare: accolto l’appello di Libera, Anpi, Arci e Legambiente
mercoledì 18 Luglio 2018
Premio 2018 di “Articolo 21 liberi di…”, promosso dall’Associazione insieme alla Fsni, la Federazione nazionale della stampa italiana, l’Ordine dei giornalisti, l’Usigrai e la Casagit
mercoledì 18 Luglio 2018
Inaugurata a Camerino la nuova “casa” dell’Anpi, un prefabbricato acquistato con il ricavato di una grande sottoscrizione interna
mercoledì 18 Luglio 2018
La storia di Eliana Giorli La Rosa, insignita di benemerenza civile dal Comune di Milazzo, oggi consigliere comunale di Monforte San Giorgio, provincia di Messina
mercoledì 18 Luglio 2018
Flavio, nato ad Oristano, fu portato dalla sua professione in tutti i fronti di guerra partigiana. Arrestato dai repubblichini con uno stratagemma, fu impiccato per rappresaglia
mercoledì 18 Luglio 2018
Un viaggio sui sentieri di Monte Sole promosso dalla sezione Anpi Barona di Milano. L’incontro con Ferruccio Laffi, uno dei pochi sopravvissuti alla strage nazifascista. L’efferato massacro. La finta richiesta di perdono di Walter Reder
mercoledì 18 Luglio 2018
“Croce sulla schiena”, Ida D’Este, Cierre edizioni, Verona 2018, pp142; “Carmen. Una donna nella Resistenza”, Federico Maistrello, Istresco, Treviso 2006, pp.152
mercoledì 18 Luglio 2018
“Tre manifesti per la libertà”, Ahmet Altan, Edizioni e/o 2018