giovedì 21 Giugno 2018
Trasferiti dai nazisti nei campi di prigionia
Quei duemila carabinieri deportati dalla Capitale. Il lungo viaggio nei vagoni piombati. Il razzismo contro gli italiani. I reduci
Tema
giovedì 21 Giugno 2018
Quei duemila carabinieri deportati dalla Capitale. Il lungo viaggio nei vagoni piombati. Il razzismo contro gli italiani. I reduci
giovedì 21 Giugno 2018
Conferita la Medaglia al Merito Civile al popolare quartiere romano per il contributo dato alla Resistenza nei nove mesi di occupazione nazista. Uno studio dello storico Riccardo Sansone. L’episodio del 6 aprile 1944: il rastrellamento del quartiere; partigiani e militari, donne e uomini arrestati, torturati e uccisi
giovedì 21 Giugno 2018
Manifestazione di chiusura della raccolta di firme contro fascismi e razzismi promossa dal coordinamento nazionale unitario. Le parole della Presidente Carla Nespolo. Il video integrale della iniziativa e una galleria fotografica
venerdì 1 Giugno 2018
70° della Costituzione: il 2 giugno nel capoluogo dell’Emilia-Romagna la manifestazione nazionale unitaria a conclusione della raccolta delle firme contro fascismi e razzismi
venerdì 1 Giugno 2018
2 giugno, festa della Repubblica. A Bologna per dar vita ad una manifestazione nazionale a conclusione della campagna di raccolta di firme in calce a un appello che mai come oggi ci sembra attuale. Ecco perché lo ripubblichiamo come editoriale. Meglio, come programma di lavoro nazionale ed unitario
venerdì 1 Giugno 2018
A Nuoro una bella iniziativa di arredo urbano che parla di Costituzione, antifascismo, Resistenza e libertà
venerdì 1 Giugno 2018
29 maggio 1944: a Premariacco e San Giovanni Natisone trucidati 26 patrioti. Nel 74° anniversario assente alle celebrazioni il rappresentante del Comune di Udine
venerdì 1 Giugno 2018
Quel drammatico 21 marzo 1944. Come si salvò Enzo Berardi
venerdì 1 Giugno 2018
L’autore presenta “Le vie i luoghi della Memoria”, un volume che racconta di un elenco di vie, piazze e luoghi di Ancona dove sono cippi, targhe, lapidi e monumenti che ricordano eventi o personaggi famosi dell’antifascismo, personaggi eroici che hanno dato la vita per la libertà o martiri della violenza fascista agli albori della dittatura, e tante altre “scoperte”
venerdì 1 Giugno 2018
Il Circolo Mario Mieli – capofila del Roma Pride del 9 giugno – accanto all’Anpi per un percorso costituito da momenti di riflessione e di piazza, come ad esempio la “Fiaccolata degli Stermini dimenticati”. Giusto e doveroso ricordare ragazze e ragazzi come Tina Costa e Modesto Di Veglia, che più di 70 anni fa hanno portato avanti la Resistenza e la lotta di Liberazione