venerdì 18 Maggio 2018
“Mai più fascismi” e il risveglio civile
Il 2 giugno, a conclusione della grande raccolta di firme contro fascismi e razzismi, manifestazione unitaria nazionale a Bologna
Tema
venerdì 18 Maggio 2018
Il 2 giugno, a conclusione della grande raccolta di firme contro fascismi e razzismi, manifestazione unitaria nazionale a Bologna
venerdì 18 Maggio 2018
La complessa figura del bobbiese Giuseppe Bellocchio, generale degli Alpini, poi al Comando Generale del CVL assunto successivamente da Raffaele Cadorna, e poi al vertice del Comando Piazza Partigiano di Milano. Nel 1962 il suo rifiuto del “Piano Solo”
venerdì 18 Maggio 2018
Osimo, 22 aprile 2018: l’Anpi assegna il Premio Fabrizi. Il riconoscimento ad Aldo Tortorella, Laura Wronovsky, Paolo Berizzi, Damiano Costantini, il gruppo musicale Sambene, Zoro, presente la Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo
venerdì 18 Maggio 2018
Vita di un grande combattente antifascista assassinato alle Fosse Ardeatine: nativo di Villacidro, si reca a Roma, poi in Istria, poi a Buenos Aires, successivamente in Francia, in Unione Sovietica, in Spagna dove combatte nelle Brigate Internazionali, e ancora in Francia, a Cagliari, a Ventotene al confino, a Roma dove combatte nei GAP. Infine la cattura, la tortura, l’omicidio
venerdì 18 Maggio 2018
L’aggressione nazista all’Unione Sovietica. Il contributo dei partigiani russi alla Resistenza italiana. Stalingrado. Oltre venti milioni fra militari e civili del grande Paese orientale sterminati durante la Seconda guerra mondiale
venerdì 18 Maggio 2018
Il messaggio della Presidente nazionale Anpi Carla Nespolo, per l’iniziativa del 16 maggio ad Agnone – promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali (Unar) della Presidenza del Consiglio – in ricordo della rivolta (e del successivo sterminio) dei rom e dei sinti nel lager di Auschwitz
venerdì 18 Maggio 2018
Quando rom e sinti fecero resistenza alle SS. Mezzo milione i rom sterminati nei lager nazisti durante il “Samudaripen”. I mostruosi esperimenti del capitano delle SS Josef Mengele
venerdì 18 Maggio 2018
La dichiarazione della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo. “Le Nazioni Unite e l’Unione Europea si muovano immediatamente”
venerdì 18 Maggio 2018
Uno speciale 25 aprile in una piazza Dante gremitissima, contro la decisione del sindaco di intitolare una strada al Segretario del Msi, che durante la Repubblica Sociale firmò il “manifesto della morte”. Il comizio di Claudio Maderloni, della Segreteria nazionale
venerdì 18 Maggio 2018
Il 7 maggio la Presidenza e la Segreteria nazionale dell’Anpi hanno approvato un documento in merito alla festa della Liberazione e ad alcune questioni collegate