venerdì 28 Settembre 2018
Qui Radio Bari
Parla Luciano Canfora dopo la grande manifestazione antifascista: contro la deriva nazional-razzista “Dobbiamo operare con la cultura e l’istruzione nelle scuole e nelle università”
Tema
venerdì 28 Settembre 2018
Parla Luciano Canfora dopo la grande manifestazione antifascista: contro la deriva nazional-razzista “Dobbiamo operare con la cultura e l’istruzione nelle scuole e nelle università”
lunedì 17 Settembre 2018
Devastata una scuola dove si lavora per l’accoglienza. La condanna delle istituzioni cittadine e dell’Anpi
venerdì 7 Settembre 2018
Cantava il popolo: una vita dedicata alla salvaguardia della cultura popolare in tutte le sue sfaccettature. Un lavoro instancabile con una sentita vocazione antifascista
mercoledì 1 Agosto 2018
I libri del grande scrittore non si limitano mai alla satira della provincia italiana, ma descrivono – con la loro sottesa urgenza di moralità – la condizione storica e antropologica dell’Italia fascista
mercoledì 1 Agosto 2018
Di San Domenico di Fiesole, nei pressi di Firenze, Caterina Bueno racconta la Toscana e il suo popolo con le canzoni raccolte in anni e anni di registrazioni. Un’innovatrice che aveva l’obiettivo di salvare i canti, le loro storie e renderle immortali, preservandole dalla minaccia della commercializzazione e della perdita di identità
mercoledì 18 Luglio 2018
La vicenda umana ed artistica della grande cantante argentina. “Nella voce di Mercedes – scrive Ernesto Sabato – ci sono mistero, dolcezza, bellezza, malinconia, ma anche la vigliaccheria degli uomini, i bambini orfani, l’urgenza della giustizia, la necessità di una rivoluzione e utopie possibili”
giovedì 21 Giugno 2018
Da studenti a cittadini: riflessioni sul concorso letterario di Anpi-Miur. La valutazione di due ragazze: “Ci siamo trovate a riflettere su argomenti che prima non avremmo mai preso in considerazione”
giovedì 21 Giugno 2018
L’avventurosa vita di Violeta Parra. Fra musica, studio, amori, politica, società, “un grande enigma”, “un’eroica donna cilena”, fino alla sua fine, il 5 febbraio 1967
giovedì 21 Giugno 2018
Nel “contratto di governo” sulla formazione e nelle dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio scelte generali condivisibili e vuoti impressionanti. La questione del modello aziendalistico di organizzazione del sistema formativo. Il rischio di abdicare al compito di educare al pensiero critico
venerdì 1 Giugno 2018
Promosso da Anpi e Miur. Titolo “1° Gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”. Bambini e ragazzi al lavoro, e poi i vincitori in viaggio premio