mercoledì 11 Maggio 2016
Sicilia: quelle stragi naziste dimenticate
Una pagina poco nota di storia contemporanea. 18 stragi e 64 vittime fra luglio e agosto 1943. L’uccisione dei coniugi Lombardo. Il massacro di Castiglione
Tema
mercoledì 11 Maggio 2016
Una pagina poco nota di storia contemporanea. 18 stragi e 64 vittime fra luglio e agosto 1943. L’uccisione dei coniugi Lombardo. Il massacro di Castiglione
venerdì 22 Aprile 2016
“Atlante” delle stragi: presentata ufficialmente la mappa dettagliata della violenza nazista e fascista sul territorio nazionale dal luglio 1943 al maggio 1945. Oltre 5.000 episodi, ognuno con una propria scheda, per 23.202 vittime. Le responsabilità della Rsi
venerdì 22 Aprile 2016
La via dei Sette Martiri. La lapide sul ponte di Brentelle di Sopra. Un campo di internamento nella caserma. La storia di Padre Placido Cortese. Luigi Pierobon, comandante della Brigata garibaldina “Stella”. Il “Padua War Cemetery”. I bombardamenti e la distruzione della cappella degli Ovetari
mercoledì 6 Aprile 2016
Un pettinino trovato addosso ad una vittima, telegrammi, lettere, fotografie, pezzetti di stoffa, suppliche scritte su pezzi di carta semidistrutti
mercoledì 6 Aprile 2016
Intervista all’analista Ludovico Carlino: il Belgio, l’UE, le cellule del terrore, il “moltiplicatore” dei media, gli arretramenti dello “Stato Islamico”, le prospettive
giovedì 24 Marzo 2016
Presenti fra gli altri il Presidente della Repubblica, il Presidente del Senato, il Vicepresidente della Camera Valeria Fedeli, il ministro Pinotti. In rappresentanza dell’ANPI nazionale, Claudio Maderloni, commissario dell’ANPI di Roma
lunedì 21 Marzo 2016
Ritirato l’incredibile riconoscimento tedesco al boia di Marzabotto Kusterer: una vittoria della mobilitazione civile. Valter Cardi: “In Germania a piede libero responsabili di crimini inenarrabili”. E ora la battaglia per la giustizia prosegue
lunedì 21 Marzo 2016
“Velivoli aerei senza uomini”, usati a scopi civili e militari, da ricognizione o da combattimento, non contro il “nemico certo” ma contro il “nemico altamente probabile”
lunedì 21 Marzo 2016
Sul caso Breivik parla Giulio Vasaturo, criminologo: «Il nazismo stigmatizza ed etichetta i deboli ed essendo una dottrina orientata alla xenofobia, al razzismo, all’odio delle minoranze, consente di dare una motivazione politica del tutto strumentale alla violenza»
lunedì 21 Marzo 2016
L’ «Atlante» di una drammatica contabilità: accertate in Italia 22mila vittime civili. Impuniti tanti criminali di guerra tedeschi e austriaci. La presentazione ufficiale il 6 aprile