giovedì 21 Dicembre 2017
Galassia nera: se ne parla in Italia
Gli effetti dell’inchiesta di “Patria Indipendente” sul neofascismo su facebook: ad oggi 34 iniziative nel Paese, interviste, servizi e interventi della politica e delle istituzioni
giovedì 21 Dicembre 2017
Gli effetti dell’inchiesta di “Patria Indipendente” sul neofascismo su facebook: ad oggi 34 iniziative nel Paese, interviste, servizi e interventi della politica e delle istituzioni
giovedì 21 Dicembre 2017
Ancora nuovi Comuni “defascistizzati”: Sestri Levante, Firenze, Nuoro, Barberino di Mugello, Brescia
giovedì 21 Dicembre 2017
“Rivolgo col cuore i miei auguri di buone feste alle compagne e ai compagni dell’Anpi, alle partigiane e ai partigiani, a tutti gli antifascisti”
giovedì 21 Dicembre 2017
Ritenendolo condivisibile e stimolante, pubblichiamo su “Patria indipendente”, per gentile concessione dell’autore e del periodico, l’editoriale del professor Filippo Focardi tratto da “Left” n. 50 del 16 dicembre 2017, acquistabile in edicola
giovedì 21 Dicembre 2017
Enzo Fimiani “L’unanimità più uno”. Plebisciti e potere, una storia europea (secoli XVII-XX), Le Monnier, 2017
mercoledì 13 Dicembre 2017
L’Anpi in prima linea al fianco dei terremotati. Lanciata una raccolta fondi per far tornare a vivere “le case” dell’Associazione a Camerino, Visso, Castelsantangelo sul Nera e Ussita ancora inagibili. Un invito a tutti gli iscritti e ai cittadini democratici
mercoledì 13 Dicembre 2017
Approvati ordini del giorno che escludono qualunque tipo di presenza o manifestazione sul territorio comunale di soggetti che si ispirano al fascismo. Le motivazioni di una scelta che si sta diffondendo. L’impegno dell’Anpi a tutti i livelli per uno Stato pienamente antifascista
mercoledì 13 Dicembre 2017
Un convegno su Luciano Della Mea, uno dei protagonisti del “lungo 68”. La sua formazione con Franco Fortini, Gianni Bosio, Raniero Panzieri. Il costante riferimento a Rodolfo Morandi. L’attenzione “all’oscura epopea” di proletari e sottoproletari, contadini e operai, donne, anziani “quadri di partito” e giovani teddy boys di periferia
mercoledì 13 Dicembre 2017
A Crema e a Ravenna, la città di Arrigo Boldrini, cancellata la cittadinanza onoraria al duce
mercoledì 13 Dicembre 2017
Pubblichiamo una riflessione del Presidente Emerito dell’Anpi su quel che resta della battaglia referendaria e sul suo esito. Cogliamo l’occasione per aprire un dibattito sul tema dell’unità antifascista nel Paese, a pochi giorni dall’importante riunione del tavolo unitario convocato dall’Anpi nazionale