mercoledì 16 Settembre 2020
Un compleanno di Patria Indipendente
Il 16 settembre 2015 nasceva la versione online del periodico dell’Anpi nazionale. Una parola di bilancio e una chiarissima prospettiva
mercoledì 16 Settembre 2020
Il 16 settembre 2015 nasceva la versione online del periodico dell’Anpi nazionale. Una parola di bilancio e una chiarissima prospettiva
sabato 12 Settembre 2020
Dalla sezione Anpi “Borgo San Dalmazzo e Valli” la bella storia di una sfida vinta grazie alla forza della memoria attiva e della generosità degli iscritti. E una marcia ricorda quanto accadde in quei luoghi nei giorni dell’armistizio
venerdì 11 Settembre 2020
Il 77° della difesa del porto dalla distruzione tedesca dedicato al ragazzo ucciso giorni fa in un pestaggio a Colleferro. L’eroica battaglia di un gruppo di giovanissimi segnò in Italia l’inizio precoce della lotta di Liberazione dal nazifascismo
lunedì 7 Settembre 2020
L’anniversario a Selz, presso Ronchi dei Legionari. I partigiani operai dei cantieri di Monfalcone e contadini. La battaglia di Gorizia. I crimini del fascismo. La storia del confine orientale quasi del tutto sconosciuta o rimossa. L’antifascismo come fondamento storico e ideale dell’Italia una e indivisibile e di un’idea di confine come finestra sul mondo
martedì 1 Settembre 2020
Il taglio dei parlamentari e lo svuotamento della democrazia rappresentativa: al referendum votare NO significa difendere il Parlamento
giovedì 30 Luglio 2020
A Roma e provincia impennata del tesseramento e sprint nella costituzione dei nuovi circoli: quattro sono stati fondati solo dalla fine del lockdown, altrettanti saranno fondati nelle prossime settimane
mercoledì 29 Luglio 2020
L’oltraggiosa decisione da parte del consiglio comunale di Terracina. La protesta dell’Anpi cittadina
mercoledì 29 Luglio 2020
Un prontuario dell’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia sul referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020
lunedì 27 Luglio 2020
Il 28 luglio per la “prima volta” dell’Anpi di Pescara. La pastasciutta in memoria dell’iniziativa della famiglia Cervi. “Vogliamo riappropriarci delle nostre radici e riscoprire il gusto resistente dell’accoglienza e della solidarietà”
venerdì 24 Luglio 2020
25 luglio 1943: festa con maccheronata a casa Cervi per la caduta del fascismo. 25 luglio 2020 festa con maccheronata ad Alfonsine