lunedì 19 Dicembre 2016
Perché ha vinto l’astuzia della Costituzione
Referendum: straordinario esito di partecipazione e travolgente prevalenza del No. Conseguito l’obiettivo dell’ANPI: impedire lo stravolgimento della Carta
lunedì 19 Dicembre 2016
Referendum: straordinario esito di partecipazione e travolgente prevalenza del No. Conseguito l’obiettivo dell’ANPI: impedire lo stravolgimento della Carta
venerdì 2 Dicembre 2016
Dignità e orgoglio. E sentimento costituzionale. Ecco i nervi dell’ANPI, attorno ai quali è cresciuta la straordinaria esperienza collettiva di questa campagna referendaria: decine di migliaia di iscritti, di militanti, di dirigenti hanno dedicato per mesi ogni loro energia a questo impegno, con spirito di sacrificio, disinteresse, lealtà e dedizione
venerdì 18 Novembre 2016
Una campagna referendaria in cui se ne sono sentite di tutti i colori, a cominciare dalla continua demonizzazione del No. I gravissimi rischi di una improbabile vittoria del Sì: mezza Italia che non si riconosce più nella carta fondativa dell’esistenza stessa della Repubblica democratica. Il rigore della scelta dell’ANPI e il suo pluralismo
lunedì 31 Ottobre 2016
Che c’entra Obama col referendum? Ci vuol poco a capire che siamo chiamati ad esprimere la nostra volontà di cittadini su un testo che pretende di modificare incisivamente la nostra Costituzione
giovedì 13 Ottobre 2016
L’assalto all’arma bianca della propaganda governativa. Il paradosso delle parole del Presidente Napolitano: uno “straccio” di Parlamento, spaccato in due, cambia radicalmente la Costituzione. Se prevalessero i Sì, quasi mezza Italia non si riconoscerebbe in una “nuova Costituzione”, che pure dovrebbe essere per antonomasia la riformulazione del patto costitutivo che ci unisce, il Paese sarebbe molto più debole, strutturalmente diviso, ulteriormente demotivato
venerdì 23 Settembre 2016
Una riforma costituzionale che ha diviso il Paese, con l’inedita aggravante della sollecitazione di tifoserie senza limiti, senza remore, senza storia verrebbe da dire
giovedì 8 Settembre 2016
Referendum: critiche, attacchi e anche insulti all’ANPI e al suo Presidente. Di nuovo la ridicola “querelle” sulla democraticità dell’Associazione. “Per alcuni questo accanimento è fondato su un odio ancestrale nei confronti dei valori che rappresentiamo e sosteniamo e di cui tutti dovrebbero essere fieri”
mercoledì 6 Luglio 2016
Se non ci fosse stata l’ANPI in azione, quel risultato non sarebbe stato possibile. Ora si attende il giudizio della Consulta sull’«Italicum». A maggior ragione continua la campagna referendaria contro la riforma costituzionale, nonostante le grottesche profezie di Confindustria
venerdì 17 Giugno 2016
La strage del “Pulse” parla anche di noi, della perversa modernità del nostro tempo, il tempo dell’odio, del rancore e dell’angoscia, della comunità di clausura, della prigione in cui ci siamo reclusi pur di separarci dall’altro, chiunque esso sia, perché “nemico”
mercoledì 1 Giugno 2016
Il Congresso nazionale e la conferma della scelta per il NO al referendum costituzionale. Le speculazioni su presunte e inesistenti rotture. La memoria e il ruolo storico dell’ANPI nella politica italiana e a difesa della Costituzione. Il rinnovamento generazionale