lunedì 23 Marzo 2020
L’ALBA, PRIMA O POI
Il diritto alla vita. Costituzione, salute pubblica, parlamento, eguaglianza. L’UE e i Paesi sovranisti
lunedì 23 Marzo 2020
Il diritto alla vita. Costituzione, salute pubblica, parlamento, eguaglianza. L’UE e i Paesi sovranisti
venerdì 6 Marzo 2020
Grande successo delle giornate di tesseramento all’Anpi. Tanti giovani per la democrazia e la memoria attiva
lunedì 27 Gennaio 2020
Nei lager trentamila detenuti politici, donne e uomini italiani che della repressione e della violenza nazifascista hanno conosciuto il volto peggiore, più disumano, più umiliante
venerdì 20 Dicembre 2019
Molto più di centomila in piazza San Giovanni a Roma in un clima di allegria per un senso ritrovato nell’impegno civile a cantare “Bella Ciao”. Carla Nespolo: “Una piazza antifascista piena di speranza e di lotta”. Un movimento che non ha bisogno né di maestri che bacchettano né di lezioni, ma di risposte
mercoledì 27 Novembre 2019
La nuda società civile in quanto cittadini-persone “si fa” politica intervenendo nel dibattito pubblico, proponendo un altro codice etico, negando l’idea della politica ridotta a gestione del presente e ponendo all’ordine del giorno la lotta per la scelta del futuro
giovedì 31 Ottobre 2019
Un pianeta che va all’indietro, dall’Amazzonia al confine turco-curdo al Cile, fino alla stessa Europa e al nostro Paese, mentre si sciolgono ghiacciai millenari. Ma ci sono segnali di riscossa, dal movimento giovanile mondiale contro i cambiamenti climatici all’associazionismo democratico italiano. Intanto un’Anpi in buona salute si riunisce a novembre per il suo Consiglio nazionale
mercoledì 18 Settembre 2019
Gli squallidi episodi di Pontida. I pericoli della situazione italiana. Luci ed ombre del programma del nuovo esecutivo. I compiti dell’Anpi. Nella seconda metà ottobre, due giornate straordinarie di tesseramento 2019
venerdì 26 Luglio 2019
Al ritorno, avremo tutti molte cose da fare per contrastare la dilagante svolta a destra e per contribuire a rilanciare un’alternativa civile e sociale
venerdì 12 Luglio 2019
La confusa e pericolosa prospettiva del regionalismo differenziato. L’abbandono finale del Mezzogiorno. Lo slogan “Prima di tutto gli italiani” che svanisce nelle antiche nebbie padane. I pericoli delle riforme costituzionali in corso sulla eccessiva riduzione del numero di parlamentari e sul referendum propositivo
giovedì 13 Giugno 2019
La fondazione dell’Anpi e la sua prima sede, nella capitale martoriata dai bombardamenti e dai nazifascisti. Poi la “Casa del partigiano” in via Savoia. Il giornale “Voce Partigiana”. La trasmissione “Radio Tricolore”