giovedì 25 Maggio 2017
Il Conte partigiano
La scomparsa di Luchino Dal Verme, “Maino”, comandante partigiano nell’Oltrepò Pavese. E poi contadino. Ma rimase ribelle, fino all’ultimo
giovedì 25 Maggio 2017
La scomparsa di Luchino Dal Verme, “Maino”, comandante partigiano nell’Oltrepò Pavese. E poi contadino. Ma rimase ribelle, fino all’ultimo
giovedì 25 Maggio 2017
La storia per immagini della guerra civile spagnola. L’attacco alla repubblica: “È il 17 luglio del 1936 quando una parte delle truppe spagnole di stanza nelle Canarie e in Marocco decide di ribellarsi al governo di Madrid”. La strenua difesa degli spagnoli e delle brigate internazionali
lunedì 24 Aprile 2017
Intitolato a Lino Michelini, scomparso a 91 anni, il Centro Civico Corticella nel quartiere Navile. La liberazione di 240 detenuti politici dal carcere di San Giovanni in Monte. L’ininterrotto impegno a difesa della democrazia
lunedì 24 Aprile 2017
In occasione del 25 aprile, ecco un famoso film documentario prodotto dall’ANPI nel 1945. Fra i registi, il nome di Luchino Visconti
martedì 21 Marzo 2017
Nato a Manduria, fu fucilato con altri nove combattenti per la libertà a Tramonti di Sotto (Pordenone) il 10 dicembre 1944. La bizzarra storia di una medaglia d’oro che diventa d’argento
mercoledì 8 Marzo 2017
La decimazione delle truppe inviate a invadere l’Unione Sovietica prima come Corpo di Spedizione Italiano in Russia (Csir), poi come Armata Italiana in Russia (Armir). Il volume di Maria Teresa Giusti: “La campagna di Russia 1941-1943”
mercoledì 8 Marzo 2017
Dario Porcheddu: storia di un militare della Finanza che viene inviato in Jugoslavia e, dopo l’8 settembre, si unisce ai partigiani slavi
mercoledì 8 Marzo 2017
“Fondamentalmente avevamo sempre fame”: un documentario, a cura di Slow Food Alta Umbria e dell’ANPI, che ci aiuta a scoprire la quotidianità della Resistenza armata e la solidarietà del mondo contadino
venerdì 17 Febbraio 2017
Ripubblichiamo l’inchiesta uscita su “Patria indipendente” a metà dicembre, che ha determinato importanti reazioni istituzionali e politiche. Fascismo ed estrema destra: una mappa. I risultati di uno studio sulla diffusione dell’estremismo “virtuale” e “reale”. 2700 pagine sul social network
lunedì 16 Gennaio 2017
Su change.org una petizione di un gruppo di esaltati in cerca di notorietà per mettere fuori legge l’ANPI. Chi sono e cos’è change.org