venerdì 17 Febbraio 2017
La sconcertante assoluzione
Per il giudice, niente legge Mancino per grida razziste durante una partita di calcio perché “configurabili nell’ambito di una rivalità di tipo sportivo”
venerdì 17 Febbraio 2017
Per il giudice, niente legge Mancino per grida razziste durante una partita di calcio perché “configurabili nell’ambito di una rivalità di tipo sportivo”
venerdì 17 Febbraio 2017
La sconcertante vicenda di Corno di Rosazzo (Gorizia): la notizia di una strage rivelatasi inesistente e la pervicace diffamazione del movimento di Resistenza friulano
venerdì 17 Febbraio 2017
La proposta di introdurre l’art. 293-bis codice penale: luci e ombre di un progetto di riforma che colpisce la propaganda di immagini o di contenuti e la simbologia e la gestualità del partito fascista o del partito nazionalsocialista
venerdì 17 Febbraio 2017
Il 12 febbraio la giornata del tesseramento. Una prima carrellata di informazioni sulle iniziative svolte sul tema “Facciamo il pieno di Costituzione”
venerdì 17 Febbraio 2017
Pensieri sulla sua lettera. La felicità rubata. Hai successo: meriti di vivere adeguatamente. Non hai successo: è come se tu non esistessi
venerdì 17 Febbraio 2017
A marzo le elezioni in Olanda, fra aprile e maggio le presidenziali in Francia, probabilmente in autunno le elezioni federali in Germania. Mentre cresce la marea nera in tutta Europa, nasce una risposta e una speranza dalla grande manifestazione di Genova contro il convegno neonazista
venerdì 17 Febbraio 2017
1947, anno della Costituzione: dopo l’articolo 1 (Alessandro Pace) e l’articolo 2 (Lorenza Carlassare) eccoci all’articolo 3 illustrato dal magistrato Domenico Gallo. Continua così su “Patria Indipendente” l’illustrazione dei primi dodici articoli (“Principi fondamentali”) e il raffronto fra il loro contenuto e la realtà attuale del Paese
venerdì 17 Febbraio 2017
Il testo presentato alla Camera da Michele Anzaldi a seguito dell’inchiesta di “Patria indipendente” sulla proliferazione di pagine “nere” sul social network
venerdì 17 Febbraio 2017
Ci sono ancora i fascisti e i nazisti in Italia? Costituiscono un pericolo reale per la democrazia italiana? E che fare per contrastarli adeguatamente? Risponde un Deputato di Sinistra Italiana
venerdì 17 Febbraio 2017
Ci sono ancora i fascisti e i nazisti in Italia? Costituiscono un pericolo reale per la democrazia italiana? E che fare per contrastarli adeguatamente? Risponde un giornalista di “Repubblica” da tempo impegnato su questo fronte