mercoledì 1 Giugno 2016
CasaPound: a Roma fra mezzo flop e slogan truculenti
Duemila persone al raduno internazionale dei “fascisti del terzo millennio”. Negli slogan autarchia, scudo, spada, vittoria, morte. E No all’Unione Europea
mercoledì 1 Giugno 2016
Duemila persone al raduno internazionale dei “fascisti del terzo millennio”. Negli slogan autarchia, scudo, spada, vittoria, morte. E No all’Unione Europea
mercoledì 1 Giugno 2016
La nota ufficiale della Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane sul referendum e la risposta dell’ANPI: “Non condividiamo. Abbiamo già esposto la nostra contrarietà al comunicato in sede di esame della bozza”
mercoledì 1 Giugno 2016
Assente un dibattito che abbia affrontato il merito. Alla sola Camera dei Deputati e, quindi, al Governo, espressione del partito di maggioranza relativa, la facoltà di determinare le politiche pubbliche senza bilanciamenti e contrappesi. L’impegno del sindacato per l’informazione e il confronto su questi temi
mercoledì 1 Giugno 2016
Banchetti per la raccolta delle firme e, la sera, feste da ballo in tante città per raggiungere le 500.000 necessarie per i due referendum
mercoledì 1 Giugno 2016
In questa “lettera aperta” un appello a votare NO alla riforma costituzionale: “riprendiamo la strada del nostro autogoverno, imboccata con il Risorgimento, ripresa con la Resistenza, per la piena attuazione della prima parte della Costituzione che afferma principi e diritti, a cominciare dal diritto al lavoro”
mercoledì 1 Giugno 2016
Il Comitato nazionale eletto dal Congresso, la Presidenza e la Segreteria nazionale. I nomi dei componenti
mercoledì 1 Giugno 2016
Pubblichiamo la relazione di Carlo Smuraglia al Congresso nazionale dell’ANPI, che si è svolto a Rimini dal 12 al 15 maggio. Com’è noto, Carlo Smuraglia è stato riconfermato all’unanimità Presidente nazionale dell’ANPI dal Comitato nazionale, che si è riunito immediatamente dopo la fine del Congresso
mercoledì 1 Giugno 2016
Le parole di Jean Cardoen, uno dei curatori. L’ANPI? “Un’associazione viva, che si confronta al suo interno e che si fa carico della memoria, con la emme maiuscola; non si limita a tutelare i valori della Resistenza, ma vuole che essi siano sempre presenti e si batte perché essi siano applicati”
mercoledì 1 Giugno 2016
I messaggi del Presidente della Repubblica, del Presidente del Senato e della Presidente della Camera al congresso nazionale dell’ANPI
mercoledì 1 Giugno 2016
Conversando con i giovani delegati al Congresso nazionale ANPI. Le ragioni dell’adesione. L’attenzione ai temi della Costituzione, della legalità, della memoria. Un formidabile senso di appartenenza. Le firme dei partigiani sui fazzoletti tricolore