giovedì 20 Luglio 2017
“L’offensiva è fallita su tutto il fronte”
Aldo Caldari, Diario della prigionia ad Hammerstein, Gangemi Editore (Roma, 2012). pg. 176, s.i.p
giovedì 20 Luglio 2017
Aldo Caldari, Diario della prigionia ad Hammerstein, Gangemi Editore (Roma, 2012). pg. 176, s.i.p
giovedì 6 Luglio 2017
Karl Marx, “Dio denaro”, traduzione di Norberto Bobbio, introduzione di Luciano Canfora, disegni di Maguma, editore Gallucci
giovedì 6 Luglio 2017
“Puttane antifasciste nelle carte di polizia”, Matteo Dalena, prefazione di Giovanna Vingelli con un saggio di Alessandra Carelli, ilfilorosso, Cosenza, 2017
giovedì 6 Luglio 2017
Sandro Gerbi, “I Cosattini – Una famiglia antifascista di Udine”, Hoepli (Milano, 2016), pg. 320, s.i.p.
giovedì 15 Giugno 2017
Tracce di resistenza nella narrativa italiana contemporanea: Vanni Santoni, Gregorio Magini, Giulio Questi, Wu Ming, Wu Ming 1, Wu Ming 2, Antar Mohamed, Carlo Costa, Lorenzo Teodonio, Mauro Valeri, Roberto Santachiara, Valerio Varesi, Antonella Sarti, Paola Soriga, Giacomo Verri
giovedì 15 Giugno 2017
“Populismo 2.0”, di Marco Revelli, Giulio Einaudi Editore, 155 pagine, 2017, 12 euro
giovedì 25 Maggio 2017
“Gramsci chi? Dicono di lui”, di Lelio La Porta, Bordeaux Edizioni, 2017, 162 pagine, 14 euro
giovedì 25 Maggio 2017
“Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)”, Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino, Il Mulino, Bologna, 2016
lunedì 24 Aprile 2017
“Donne romane. Storie al margine sotto l’argine”, Paolo Vanacore, Edilet, Roma 2016 (prima edizione 2008), pag. 108
mercoledì 5 Aprile 2017
“Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento”, a cura di Mariamargherita Scotti, Milano, Mimesis, 2016, 254 pagine