lunedì 20 Maggio 2019
Come ti smonto un Veneziani
Punto per punto, una confutazione dei sette motivi, pubblicati su di un quotidiano, per cui l’intellettuale di estrema destra non festeggia il 25 aprile
Tema
lunedì 20 Maggio 2019
Punto per punto, una confutazione dei sette motivi, pubblicati su di un quotidiano, per cui l’intellettuale di estrema destra non festeggia il 25 aprile
lunedì 20 Maggio 2019
“Non chinare la testa di fronte a chi, con la violenza, con il terrorismo, con il fanatismo religioso, vorrebbe farci tornare a epoche oscure, imponendoci un destino di asservimento, di terrore e di odio”
lunedì 20 Maggio 2019
Grande folla a Porta San Paolo. L’intervento di Aldo Tortorella. Presenti partigiani, staffette e gappisti
lunedì 20 Maggio 2019
Il 25 aprile un grande corteo unitario con una fortissima presenza giovanile
lunedì 20 Maggio 2019
Milano, Roma, Torino, Napoli, Marzabotto, Verona, e via via punteggiando tutta l’Italia di iniziative, feste, cortei, manifestazioni. Carla Nespolo: “C’è un Paese che vuole rimettersi in cammino e non ha più intenzione di accettare arroganze, prevaricazioni, atteggiamenti lesivi della civiltà democratica e dell’umanità”
martedì 23 Aprile 2019
Una frase, una riflessione, una dichiarazione d’amore per il 25 Aprile:
lo abbiamo chiesto a Fabrizio Gifuni, Giorgio Benvenuto, Sabrina Ferilli, Maurizio Landini, Luciano Canfora, Sebastiano Secci, Dacia Maraini
martedì 23 Aprile 2019
“Lotta congiunta contro il fascismo. Resistenza Italiana e Movimento partigiano in URSS”: una mostra fotografica a Napoli nell’ambito delle celebrazioni del 25 aprile
martedì 23 Aprile 2019
Ecco la festa popolare: una porta aperta per godere di tutti i colori del mondo e non rassegnarsi al grigio o, peggio, al nero. L’unità bussola della moderna lotta antifascista e antirazzista. Come lo è stata per l’antica lotta: i Cln ne erano l’incarnazione. È irrazionale ogni fatalismo, perché la storia non si ferma mai. Questo è l’antifascismo qui ed ora
martedì 27 Novembre 2018
La piccola corrispondenza tra il grande Maestro scomparso ieri e la direttrice di una casa editrice indipendente bolognese. Il regista premio Oscar accettò di scrivere un libro per bambini sulla festa della Liberazione
venerdì 18 Maggio 2018
Un fiume di popolo nelle piazze e nelle strade d’Italia per festeggiare la Liberazione e tutelare la democrazia. Le testimonianze dei presidenti dei Comitati provinciali Anpi da Milano, Roma, Bologna, Firenze, Udine, Bari, Cagliari