lunedì 18 Maggio 2020
Escher, lo stupore per i segreti del mondo
L’artista contemporaneo olandese affascinato dalla matematica. L’ambiguo rapporto con le sostanze. Le sue opere su fumetti, vinili, riviste
Tema
lunedì 18 Maggio 2020
L’artista contemporaneo olandese affascinato dalla matematica. L’ambiguo rapporto con le sostanze. Le sue opere su fumetti, vinili, riviste
lunedì 11 Maggio 2020
Fra Bella Ciao, la montagna, gli Eroi, le buche, i falò, la Langa, la città. Un sorprendente, affascinante e inedito saggio del famoso architetto torinese Aimaro Isola, partigiano a 16 anni
venerdì 8 Maggio 2020
La musa americana che cantava di fatti sanguinari e orribili, di morte, amore, guerra; più di cinquecento ballate, con una tecnica unica
venerdì 24 Aprile 2020
Cultura e Liberazione in questo drammatico momento con Fenoglio, Primo Levi, Calvino, “il Pioniere”, “il Giornalino”, Ugo Pratt e tanti altri
giovedì 23 Aprile 2020
25 aprile nella Bassa Romagna, nel nome del fiume che segnò il fronte. Poesie, musica, letture. Con passeggiata e pranzo, ma non chiamateli “virtuali”
venerdì 3 Aprile 2020
La critica radicale dell’artista americana al consumismo tra fotografia e tipografia. Segni di Bauhaus, Dada, Costruttivismo
mercoledì 1 Aprile 2020
La Voce di Capo Verde. Una storia di povertà, lotta contro il colonialismo, emancipazione, geniale talento artistico, indissolubile legame col suo popolo e le sue tradizioni
lunedì 30 Marzo 2020
“Oltre la bufera”, regia di Marco Cassini, con Stefano Muroni, Enrica Pintore, Piero Cardano, Michela Ronci. Italia, 2019. Proiezione a Roma, “Cinema delle Provincie”, alla presenza di rappresentanti dell’Agesci e dell’Anpi nazionale
venerdì 27 Marzo 2020
Qualche libro per sciogliere la tensione dell’isolamento e accrescere la voglia di ricominciare
venerdì 6 Marzo 2020
Lo spettacolo “Istruzioni per diventare fascisti” di Michela Murgia; lo spettatore posto davanti ad uno specchio, che lo ammutolisce amaramente e lo stimola a riflettere