giovedì 22 Novembre 2018
Parma, altolà ai neofascisti
Approvata in Consiglio comunale una delibera sulla concessione degli spazi pubblici. L’Anpi provinciale: “Siamo soddisfatti ma continuiamo a lavorare”
Tema
giovedì 22 Novembre 2018
Approvata in Consiglio comunale una delibera sulla concessione degli spazi pubblici. L’Anpi provinciale: “Siamo soddisfatti ma continuiamo a lavorare”
venerdì 16 Novembre 2018
Parla Mimmo Lucano, “sindaco sospeso” di Riace: una straordinaria testimonianza di umanità, di accoglienza, di resistenza. Ma anche di sicurezza, perché la strada che sta percorrendo il ministro dell’Interno porterà solo a moltiplicare gli irregolari e l’emarginazione
martedì 13 Novembre 2018
È successo stamattina a Roma, presso la stazione Tiburtina. Parlano Anita Carriero dell’associazione Medici per i diritti umani e Roberto Viviani, volontario del presidio: «Sono quasi tutti i ragazzi in regola col permesso di soggiorno, ma una volta rilasciati dalla Questura saranno in strada, senza una tenda», «con il nuovo decreto sicurezza e l’abolizione della protezione umanitaria e i mancati rinnovi delle protezioni accordate in passato si creerà un’illegalità generalizzata, implementando degrado e situazioni esplosive»
giovedì 8 Novembre 2018
Approvata in una delle suddivisioni amministrative cittadine una mozione per vietare iniziative in spazi pubblici a razzisti e fascisti. La Capitale però non ha ancora modificato i regolamenti comunali
mercoledì 7 Novembre 2018
Il testo della denuncia-querela presentato dalla Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, alla Procura di Forlì per i fatti accaduti a Predappio lo scorso 28 ottobre durante la manifestazione fascista
martedì 6 Novembre 2018
Concessa ai neofascisti l’aula magna di un istituto comprensivo di Carcare (Savona). Insorgono l’Anpi e le associazioni democratiche del territorio
martedì 30 Ottobre 2018
Alla mobilitazione del 3 novembre parteciperanno tutti i partiti e le associazioni democratiche del territorio. Il percorso del corteo. Un ennesimo appello al prefetto per proibire l’adunata neofascista
lunedì 29 Ottobre 2018
L’ultimo affronto alla legalità e alla memoria democratica. Le responsabilità di chi non ha tutelato il rispetto delle norme. L’ANPI manifesta nella cittadina romagnola per ricordare quando, il 28 ottobre 1944, fu liberata dal nazifascismo, per la verità storica a fronte delle menzogne dei seguaci del duce, e annuncia una denuncia all’autorità giudiziaria
venerdì 26 Ottobre 2018
L’intervento di don Pierluigi Di Piazza il 15 settembre a Pagnacco (Udine): “Vivere nel nostro impegno quotidiano nei vari ambiti e situazioni gli insegnamenti della Resistenza, resistendo oggi a tutte quelle mentalità e situazioni che tendono a sfuocarli, a sminuirli, peggio a dimenticarli, in questo momento di degrado di umanità”
venerdì 26 Ottobre 2018
Roma e Varzi, la capitale italiana e una piccola città dell’Oltrepò pavese, decorate per la guerra di Liberazione con la massima onorificenza. Il conferimento nel luglio e nel settembre 2018. L’importanza e il significato attuale di un riconoscimento alla Resistenza militare e civile, meritato e a lungo atteso