giovedì 21 Giugno 2018
I finalisti del premio Strega chiedono al governo…
La lettera aperta dei 12 autori protagonisti al premio 2018, che si rivolgono al governo: revocare l’ordine di chiusura dei porti
Tema
giovedì 21 Giugno 2018
La lettera aperta dei 12 autori protagonisti al premio 2018, che si rivolgono al governo: revocare l’ordine di chiusura dei porti
venerdì 1 Giugno 2018
70° della Costituzione: il 2 giugno nel capoluogo dell’Emilia-Romagna la manifestazione nazionale unitaria a conclusione della raccolta delle firme contro fascismi e razzismi
venerdì 1 Giugno 2018
2 giugno, festa della Repubblica. A Bologna per dar vita ad una manifestazione nazionale a conclusione della campagna di raccolta di firme in calce a un appello che mai come oggi ci sembra attuale. Ecco perché lo ripubblichiamo come editoriale. Meglio, come programma di lavoro nazionale ed unitario
venerdì 1 Giugno 2018
Promosso da Anpi e Miur. Titolo “1° Gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”. Bambini e ragazzi al lavoro, e poi i vincitori in viaggio premio
venerdì 1 Giugno 2018
Una tradizione di Canzian d`Isonzo (Gorizia). “La Costituzione raccontata ai bambini”. L’esibizione dell’artista Marta Cuscunà
venerdì 1 Giugno 2018
A Nuoro una bella iniziativa di arredo urbano che parla di Costituzione, antifascismo, Resistenza e libertà
venerdì 1 Giugno 2018
Necessaria una riconciliazione fra ragione di Stato (chiamiamo così la fedeltà ai vincoli europei e atlantici) e ragione di popolo (chiamiamo così la protesta contro quei vincoli). Dov’è una sinistra che abbia la necessaria forza intellettuale e politica?
venerdì 1 Giugno 2018
Non si è antifascisti poiché si appartiene e ci si identifica con una specifica area politica ma perché si è sottoscritto quel patto di lealtà reciproca che lega liberamente individui e organizzazioni al rispetto di alcune norme basilari, senza le quali qualsiasi arbitrio diventa invece possibile
venerdì 1 Giugno 2018
Il Circolo Mario Mieli – capofila del Roma Pride del 9 giugno – accanto all’Anpi per un percorso costituito da momenti di riflessione e di piazza, come ad esempio la “Fiaccolata degli Stermini dimenticati”. Giusto e doveroso ricordare ragazze e ragazzi come Tina Costa e Modesto Di Veglia, che più di 70 anni fa hanno portato avanti la Resistenza e la lotta di Liberazione
venerdì 1 Giugno 2018
Le elezioni, la convocazione e i lavori della Costituente. Un dibattito intenso e di altissimo livello in Assemblea. Le tre Commissioni. Il voto del 22 dicembre 1947. Per una Costituzione «piana, semplice, comprensibile anche alla gente del popolo»