lunedì 16 Aprile 2018
Studiare la Costituzione in carcere
Le ragioni e i contenuti del progetto in partenariato tra la Casa circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro e il Comitato provinciale Anpi della città calabrese
Tema
lunedì 16 Aprile 2018
Le ragioni e i contenuti del progetto in partenariato tra la Casa circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro e il Comitato provinciale Anpi della città calabrese
lunedì 16 Aprile 2018
Nel corso dell’iniziativa, quest’anno promossa dall’Anpi nazionale, della provincia di Ancona e di Osimo, saranno premiati Aldo Tortorella, Laura Wronowsky, Paolo Berizzi, Damiano Costantini, Diego Bianchi e il gruppo musicale Sambene
lunedì 16 Aprile 2018
A Genova il 13 aprile in onore dell’ex Presidente nazionale dell’Anpi scomparso nel 2013. Conclude l’attuale Presidente nazionale Carla Nespolo
lunedì 16 Aprile 2018
Sindaci e autorità da tutta Italia. La relazione del vicepresidente nazionale Anpi Emilio Ricci
lunedì 16 Aprile 2018
Stragi: parla Ilaria Moroni, direttrice dell’Archivio Flamigni e coordinatrice della “Rete degli archivi per non dimenticare”. La Direttiva Renzi che dispose il versamento di tutti i documenti: risultati minimi. Come mai di Gladio e dei rapporti tra pezzi dello Stato e lo stragismo non si parla più. Come facevano i terroristi a sapere che Aldo Modo e la sua scorta quella mattina sarebbero passati in via Fani? Scomparsi brogliacci e verbali
lunedì 16 Aprile 2018
Il problema dello Stato e la crisi della “società aperta”. Declinato il “partito leggero”, si profila un nuovo tipo di partito politico. La crisi della democrazia liberale. Destra e sinistra. Il declino del “centro” e dei moderati. L’Anpi: attuazione della Costituzione e antifascismo come grande e moderno movimento europeo
lunedì 16 Aprile 2018
Le interpretazioni. Il regime e l’ideologia. La nascita del Msi. Ordine Nuovo, Avanguardia Nazionale, Terza Posizione. NATO e servizi segreti. Alleanza Nazionale: la metamorfosi. Fiamma Tricolore, Forza Nuova, CasaPound. Il neofascismo come agente provocatore. Imparare a distinguere il fascismo, comunque camuffato, e a combatterlo senza tregua
giovedì 22 Marzo 2018
Il discorso della Presidente nazionale dell’Anpi al termine della straordinaria manifestazione unitaria
giovedì 22 Marzo 2018
Domande ai vincitori. Avete intenzione o no di operare per l’attuazione piena della Costituzione repubblicana? L’antifascismo vi sembra un residuo del passato e perciò oggi irrilevante, oppure ritenete che esso, essendo inseparabile dalla lettera e dallo spirito della Costituzione, vada praticato e valorizzato?
giovedì 22 Marzo 2018
Sei mesi di reclusione ai neofascisti che nel giugno 2015 aggredirono un gruppo di ragazzi della Rete degli Studenti Medi