giovedì 21 Dicembre 2017
“Al Pantheon solo chi ha onorato la Patria”
La dichiarazione della Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo sulla richiesta della famiglia Savoia a proposito di Vittorio Emanuele III
Tema
giovedì 21 Dicembre 2017
La dichiarazione della Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo sulla richiesta della famiglia Savoia a proposito di Vittorio Emanuele III
giovedì 21 Dicembre 2017
Ancora nuovi Comuni “defascistizzati”: Sestri Levante, Firenze, Nuoro, Barberino di Mugello, Brescia
giovedì 21 Dicembre 2017
“Rivolgo col cuore i miei auguri di buone feste alle compagne e ai compagni dell’Anpi, alle partigiane e ai partigiani, a tutti gli antifascisti”
giovedì 21 Dicembre 2017
Care lettrici e cari lettori, auguri di buon anno da Zazie e da tutta la redazione di Patria Indipendente! Ma come farli? Io che non son certo una cima, dopo un lungo lavorar di lima, per farveli più forti ancor di prima ho pensato di tradurli in rima… Stamattina mi sono alzato o bella […]
giovedì 21 Dicembre 2017
Enzo Fimiani “L’unanimità più uno”. Plebisciti e potere, una storia europea (secoli XVII-XX), Le Monnier, 2017
mercoledì 13 Dicembre 2017
Parla l’ambasciatore Calogero Di Gesù: la storia di Mario Vattani, nel 2011 Console generale ad Osaka, cantante della sua band “Sottofasciasemplice”, protagonista di un concerto promosso da CasaPound. Dopo lo scandalo, nuove promozioni, mentre giace un ricorso contro di lui per l’inerzia del Ministero degli Esteri
mercoledì 13 Dicembre 2017
Approvati ordini del giorno che escludono qualunque tipo di presenza o manifestazione sul territorio comunale di soggetti che si ispirano al fascismo. Le motivazioni di una scelta che si sta diffondendo. L’impegno dell’Anpi a tutti i livelli per uno Stato pienamente antifascista
mercoledì 13 Dicembre 2017
Gravissimo a Firenze: un neofascista eletto presidente dell’organismo studentesco. L’opinione del coordinatore della Rete degli Studenti Medi Firenze
mercoledì 13 Dicembre 2017
Un convegno su Luciano Della Mea, uno dei protagonisti del “lungo 68”. La sua formazione con Franco Fortini, Gianni Bosio, Raniero Panzieri. Il costante riferimento a Rodolfo Morandi. L’attenzione “all’oscura epopea” di proletari e sottoproletari, contadini e operai, donne, anziani “quadri di partito” e giovani teddy boys di periferia
mercoledì 13 Dicembre 2017
La Presidente nazionale Anpi, Carla Nespolo, con i rappresentanti di istituzioni locali e associazioni democratiche all’inaugurazione della lapide di Calamandrei al Museo della Deportazione e della Resistenza. Per ribadire il No al dilagare di nostalgie fasciste, razziste e antisemite