mercoledì 26 Ottobre 2016
Una sottoscrizione GENEROSA E STRAORDINARIA
Una necessità causata dal grande impegno dell’ANPI per il No al referendum. L’invito a tutte e a tutti a contribuire. L’elenco dei primi sottoscrittori
Tema
mercoledì 26 Ottobre 2016
Una necessità causata dal grande impegno dell’ANPI per il No al referendum. L’invito a tutte e a tutti a contribuire. L’elenco dei primi sottoscrittori
giovedì 13 Ottobre 2016
In tutta Italia un fiorire di iniziative dell’Associazione contro la riforma costituzionale. La Cgil e l’Arci. L’esempio della Brianza. A novembre la “staffetta” streaming del 4/5 e la manifestazione del 25
giovedì 13 Ottobre 2016
L’assalto all’arma bianca della propaganda governativa. Il paradosso delle parole del Presidente Napolitano: uno “straccio” di Parlamento, spaccato in due, cambia radicalmente la Costituzione. Se prevalessero i Sì, quasi mezza Italia non si riconoscerebbe in una “nuova Costituzione”, che pure dovrebbe essere per antonomasia la riformulazione del patto costitutivo che ci unisce, il Paese sarebbe molto più debole, strutturalmente diviso, ulteriormente demotivato
giovedì 13 Ottobre 2016
Per il nostro lettore il Governo dovrebbe mettere al centro il lavoro e non un referendum pasticciato
giovedì 13 Ottobre 2016
Il bizzarro endorsement di una delle più grandi multinazionali del farmaco a sostegno della riforma proposta dal governo
giovedì 13 Ottobre 2016
“Nel momento in cui qualcuno ti ascolta nel video ha verso di noi un rapporto da inferiore a superiore. L’insieme della cosa vista nel video acquista sempre fatalmente un’aria autoritaria perché viene da una cattedra anche quando ciò è mascherato da democraticità”. Era il 1971 e così si esprimeva Pier Paolo Pasolini nel corso di […]
giovedì 13 Ottobre 2016
Che ruolo ha la scuola nella formazione dei futuri cittadini? Quanto spazio viene dedicato all’educazione alla cittadinanza nel curriculum di uno studente di scuola superiore? Come è possibile rendere coinvolgente e interessante questa disciplina? Una conversazione con Giovanni Ponchio
giovedì 13 Ottobre 2016
La dirigente Pd accusa di faziosità il Presidente Smuraglia, che critica l’iniziativa di Delrio e Rughetti di promuovere una manifestazione di sindaci per il Sì: l’ANPI ha “nuovamente voluto inserirsi in un modo così pesante e oggettivamente di parte nel dibattito referendario”
giovedì 13 Ottobre 2016
In streaming dalle 18 di venerdì 4 novembre alla stessa ora del giorno dopo. Costituzionalisti, dirigenti ANPI, musicisti, registi, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, e collegamenti da tutta Italia
giovedì 13 Ottobre 2016
Un secolo fa la nascita dello statista democristiano rapito e ucciso nel 1978 dalle Brigate Rosse. Padre costituente e più volte Presidente del Consiglio, attento osservatore della realtà sociale. Dalla Dc gli ostacoli per l’uomo che fortemente volle il “compromesso storico” col Pci di Berlinguer gli ostacoli