mercoledì 21 Luglio 2021
Quel politico apostolo dei diseredati nella Sicilia delle zolfatare
Concetto Vecchio, “L’ultimo compagno. Emanuele Macaluso, il romanzo di una vita”, edizioni Chiarelettere, 2021, € 15,20
Tema
mercoledì 21 Luglio 2021
Concetto Vecchio, “L’ultimo compagno. Emanuele Macaluso, il romanzo di una vita”, edizioni Chiarelettere, 2021, € 15,20
venerdì 16 Luglio 2021
L’arredo urbano dedicato a Giulio Regeni e Patrick Zaki è già stato installato in decine di località italiane. E si continua: in prima fila tra le associazioni che partecipano alla campagna per chiedere verità sulla morte del ricercatore italiano e libertà per lo studente egiziano c’è l’Anpi
venerdì 2 Luglio 2021
Albertina Soliani, presidente Istituto Cervi e vicepresidente nazionale Anpi: “Il popolo birmano sta offrendo una grande lezione di democrazia, coraggio e solidarietà”. La repressione non si ferma, ma nella comunità politica mondiale qualcosa si muove. Grazie anche all’impegno di una società civile che non conosce confini
martedì 29 Giugno 2021
Camara, il 27enne del Mali morto nelle campagne di Brindisi, è solo uno dei tanti uccisi dal lavoro. La Comunità africana, che con l’Anpi provinciale ha aperto lo Sportello migranti: “tutele per ogni settore”. E raccoglie fondi per riportare il giovane in patria, gara di solidarietà tra i cittadini
domenica 27 Giugno 2021
Un mese fa, se ne andava Carla Fracci, la “ballerina assoluta”, la “fata che generava altri tempi”. La sua città, Milano, le ha reso omaggio dedicandole un tram della centralissima linea1: la stessa con cui nel dopoguerra il padre la accompagnò alla prima audizione all’Accademia della Scala
sabato 26 Giugno 2021
“Grazie Anpi per la grande vicinanza e il sostegno al Ddl, per una battaglia di civiltà che viene da lontano”. L’onda Pride in piazza in tutta Italia
venerdì 25 Giugno 2021
Il 25 giugno 1946, settantacinque anni fa, si riuniva per la prima volta l’Assemblea Costituente, eletta per scrivere la legge fondamentale della Repubblica Italiana, un testo permeato di antifascismo dal primo all’ultimo articolo. Parola di Madri e Padri costituenti
giovedì 24 Giugno 2021
Parla Marcello Bortolato, presidente del Tribunale di sorveglianza di Firenze: “Ripartire dalla Costituzione con l’articolo 27 sull’utilità rieducativa della pena. E guardare alla giustizia riparativa”
mercoledì 23 Giugno 2021
Nel pontino con l’Anpi nasce, declinata al territorio, l’alleanza”Uniamoci per salvare l’Italia”. La presidente dell’ANPI Prov. Latina, Ada Filosa: “L’obiettivo è sollecitare le istituzioni nel contrasto a caporalato, discriminazioni dei migranti, violenza di genere, scempio dell’ambiente. E soprattutto sostenere pratiche inclusive nelle scuole”
mercoledì 23 Giugno 2021
Bilancio superiore alle aspettative per lo sportello migranti. Nato come punto informativo, doveva durare meno di un mese e invece è diventato indispensabile, grazie a volontari africani e alla rete promossa dai partigiani. Il presidente provinciale Peccerillo: “Continuerà la sua strada, nel nome dell’umanità e della giustizia sociale contro ogni disuguaglianza”