sabato 19 Giugno 2021
Durante il viaggio alla conquista di sé
Tommasina Materozzi, “La Politica è donna. Memoria di una ragazza ribelle”, La conchiglia di Santiago, 2021, pp 400, € 18,00
Tema
sabato 19 Giugno 2021
Tommasina Materozzi, “La Politica è donna. Memoria di una ragazza ribelle”, La conchiglia di Santiago, 2021, pp 400, € 18,00
martedì 15 Giugno 2021
A San Giovanni in Persiceto (BO) la street artist di fama internazionale Alice Pasquini omaggia le soggettività femminili che resistettero al nazifascismo armate solo di creatività strategica, intelligenza sociale e coraggio morale
domenica 13 Giugno 2021
AA. VV. “Fermammo persino il vento. Racconti e letteratura di partigiani”, a cura di Domenico Gallo e Marco Codebò, Shake Edizioni, 2021, pp 240, € 16.00
venerdì 11 Giugno 2021
“La signorina a quadretti”, un saggio da tenere a portata di click che attraverso il mondo della scuola racconta di donne, occupazione, parità di genere e tante lotte, in un cammino lungo oltre 160 anni
lunedì 31 Maggio 2021
Il 2 giugno di 75 anni fa, un doppio voto popolare sanciva la vittoria della Repubblica e l’ingresso del mondo femminile nella vita politica italiana, ma la strada per dare compiutezza al sogno di partigiane e costituenti era (ed è) ancora lunga
martedì 18 Maggio 2021
Nel dopoguerra la maggior parte delle violenze efferate subite dalle partigiane per mano fascista vennero derubricate in Cassazione a “offese all’onore e al pudore della donna” e cancellate dall’amnistia. In molte riusciranno a raccontare solo molto tempo dopo, non a caso negli anni 60 e 90 del secolo scorso. Diventando “militanti della memoria”, come i sopravvissuti ai campi di sterminio
domenica 16 Maggio 2021
Alcune dipinsero e scolpirono per le Case reali di tutta Europa, altre guidarono prestigiose botteghe. Interpreti importanti del Rinascimento e del Barocco per secoli ignorate dalla storiografia ufficiale. Si prova a recuperare anche grazie a mostre. Terza tappa ideale a Milano, Palazzo Reale, 130 opere di 34 grandi talenti al femminile
domenica 9 Maggio 2021
Edicole laiche, nicchie e street art in un pellegrinaggio capitolino di sacralità civile e popolare dedicato a combattenti della Resistenza, scienziate, letterate, musiciste. Donne lasciate ai margini della memoria
sabato 24 Aprile 2021
Il grande schermo e i ritratti di donne resistenti. Per una storia ancora tutta da raccontare
sabato 24 Aprile 2021
Aveva comandanti tutte al femminile e una schiera di garibaldine abili con armi ed esplosivi, organizzate, decise, grazie al coraggio di un’idea. Ma da protagoniste della Resistenza diverranno spettatrici. Fin dalla Liberazione