venerdì 1 Maggio 2020
Ansaldo e dintorni, cioè GENOVA
La storia di una città di fabbriche che si è liberata combattendo e impedendo al nemico di smantellare gli stabilimenti
Tema
venerdì 1 Maggio 2020
La storia di una città di fabbriche che si è liberata combattendo e impedendo al nemico di smantellare gli stabilimenti
mercoledì 29 Aprile 2020
Dalla Sicilia, per la Sicilia e per l’Italia: versi di un dirigente Anpi sulla condizione della donna
mercoledì 15 Aprile 2020
Intervista biografica a Lucilla Galeazzi, interprete e autrice della tradizione musicale popolare (e di lotta) italiana. L’incontro con l’antropologo Valentino Paparelli e lo storico Alessandro Portelli. La lunga collaborazione con Giovanna Marini e Roberto De Simone
mercoledì 1 Aprile 2020
La Voce di Capo Verde. Una storia di povertà, lotta contro il colonialismo, emancipazione, geniale talento artistico, indissolubile legame col suo popolo e le sue tradizioni
domenica 29 Marzo 2020
1919-1920: l’Italia uscita dalla guerra e la classe operaia. Le 8 ore. Commissioni interne e consigli di fabbrica. Psi e Cgdl. Lo sciopero delle lancette. L’occupazione delle fabbriche. La “tremenda reazione”
venerdì 6 Marzo 2020
Oum Kaltoum, la voce dell’Egitto. “Ha cantato per celebrare la fusione tra Siria ed Egitto, per il crollo della monarchia irachena, per la sottratta Palestina e per le donne libiche. Ha cantato per gli uomini che lavoravano negli sperduti cantieri del deserto, per i contadini divenuti operai, costruttori e soldati”
venerdì 6 Marzo 2020
“Piccole donne”, regia di Greta Gerwig, con Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet. Usa, 2019
venerdì 6 Marzo 2020
Il fumetto di Matteo Mazzacurati dedicato alle “Ragazze di via della Ripa”, le donne di Forlì che si mobilitarono e salvarono dalla fucilazione 10 renitenti ai bandi di Salò
venerdì 6 Marzo 2020
Continuare ad ascoltare le testimoni e la storia. Le biografie delle donne partigiane hanno ancora molto da raccontare. All’intero Paese
venerdì 21 Febbraio 2020
Grande festa promossa dall’Anpi di Roma. A renderle omaggio, tra i tanti, Gemma Guerini, delegata dalla sindaca di Roma Virginia Raggi, l’ex Presidente della Camera Laura Boldrini, rappresentanti delle associazioni combattentistiche, e moltissimi giovani. Gli auguri dell’Anpi nazionale