venerdì 20 Dicembre 2019
La ragazza di ottant’anni
Un ricordo di Anna Bravo, antifascista, accademica, storica, saggista, scomparsa ai primi di dicembre
Tema
venerdì 20 Dicembre 2019
Un ricordo di Anna Bravo, antifascista, accademica, storica, saggista, scomparsa ai primi di dicembre
venerdì 20 Dicembre 2019
Una conversazione con Ersilia Salvato, già parlamentare e vicepresidente del Senato. Il ritratto di Nilde Iotti. Il 68, l’autunno caldo e gli anni 70. “L’oscurantismo in cui siamo precipitati”. L’impegno delle donne oggi
mercoledì 11 Dicembre 2019
Aveva rivolto il gesto alle attiviste del movimento Non una di meno. Dovrà rispondere a un organo collegiale. L’Anpi, l’Aned e l’associazione femminista della città veneta riconosciute parti civili
mercoledì 27 Novembre 2019
Il 23 novembre a Roma il corteo contro la violenza alle donne. La presenza delle donne dell’Anpi
mercoledì 27 Novembre 2019
Biografia-intervista a Giovanna Marini, che, con lo sguardo sempre rivolto agli strati più disagiati, ha saputo dipingere con la sua voce, attraverso il vasto patrimonio dei canti di tradizione orale, un grandioso affresco epico
mercoledì 27 Novembre 2019
Colloquio con Maha Hassan, scrittrice curdo-siriana oggi esule in Francia. Fascismo e discriminazione di genere. Aleppo e il ricordo della nonna armena
venerdì 22 Novembre 2019
L’artista Daniela Carrasco, “el mimo”. Ni Una Menos: “Daniela è stata violentata, torturata, nuovamente violentata fino al punto di toglierle la vita”. Sabato 23 novembre manifestazione nazionale contro la violenza alle donne. La partecipazione del Coordinamento nazionale Donne dell’Anpi
giovedì 31 Ottobre 2019
Se n’è andata il 28 ottobre scorso Vera Michelin-Salomon. Aveva 96 anni. Giovanissima partigiana a Roma, nel Comitato studentesco di agitazione, deportata nel carcere di massima disciplina di Aichach. Esponente di spicco dell’Aned, ha dedicato la vita a testimoniare la scelta di libertà e democrazia
martedì 29 Ottobre 2019
Un ampio documento unitario voluto da Anpi, Arci, Cgil, Legambiente, Rete della Pace, Udu e altre associazioni per fermare l’aggressione ai curdi e per trovare le vie della pace in Medio Oriente
martedì 15 Ottobre 2019
Il 14 ottobre più di 5 mila persone hanno manifestato davanti al consolato turco contro l’invasione e i bombardamenti di Erdogan, in solidarietà con le donne e gli uomini che hanno sconfitto l’Isis