sabato 24 Settembre 2022
Solo una piccola grande scelta di umanità
Gino Strada, “Una persona alla volta”, Feltrinelli Serie bianca, 2022, pp 176, € 16
Tema
sabato 24 Settembre 2022
Gino Strada, “Una persona alla volta”, Feltrinelli Serie bianca, 2022, pp 176, € 16
sabato 16 Luglio 2022
Nata a Philadelphia e cresciuta a New York, una bisnonna nelle piantagioni del Sud. Sofisticata chanteuse del blues, front woman di una jazz band, solista con l’orchestra classica, chansonnier d’oltreoceano. La strange fruit dei diritti civili (“vorrebbero che torni a strofinare scale come facevo agli inizi della mia vita”) moriva a quarantaquattro anni il 17 luglio 1959
lunedì 31 Maggio 2021
Il 2 giugno di 75 anni fa, un doppio voto popolare sanciva la vittoria della Repubblica e l’ingresso del mondo femminile nella vita politica italiana, ma la strada per dare compiutezza al sogno di partigiane e costituenti era (ed è) ancora lunga
venerdì 20 Novembre 2020
Il 20 novembre nel Paese sudamericano è la Giornata della Consciência Negra, una “riparazione” (disattesa) per i diritti calpestati delle popolazioni afrodiscendenti
giovedì 25 Giugno 2020
Nel trigesimo della morte di George Floyd, attori, registi e altre personalità dello spettacolo in un video-tributo dell’Anpi
venerdì 6 Marzo 2020
A tutte le donne. In particolare alle ricercatrici che hanno isolato per prime il virus: Concetta Castilletti, Maria Rosaria Capobianchi e Francesca Colavita. E ancora Alessia Lai, Arianna Gabrieli e Annalisa Bergna
lunedì 2 Dicembre 2019
L’America Latina tra crisi devastante del liberismo, esplosione delle diseguaglianze, proteste represse, colpi di stato (come in Bolivia)
mercoledì 27 Novembre 2019
Il 23 novembre a Roma il corteo contro la violenza alle donne. La presenza delle donne dell’Anpi
mercoledì 27 Novembre 2019
Maurizio Bettini, docente di filologia classica, autore del saggio “Homo sum. Essere “umani” nel mondo antico”, Einaudi editore, 2019, pp. 132, libro € 12, ebook € 7,99
giovedì 13 Giugno 2019
Il regionalismo differenziato e la Costituzione tradita: l’inizio; il disegno separatista nel pre-accordo del governo Gentiloni; la secessione dei ricchi e lo Stato che si dissolve; l’effetto domino e l’irreversibilità del disegno separatista; contro i segreti un’operazione verità; spezzare il muro dell’inemendabilità; conclusioni