venerdì 17 Giugno 2016
Femminicidio: tracce culturali di un fenomeno attuale
Dal mito a Omero, da Draconte a Giustiniano: viaggio nella più antica e duratura forma di discriminazione umana
Tema
venerdì 17 Giugno 2016
Dal mito a Omero, da Draconte a Giustiniano: viaggio nella più antica e duratura forma di discriminazione umana
venerdì 17 Giugno 2016
Sara Bosco è morta a 16 anni in un girone dantesco. Ma in realtà non è mai nata. Un’esistenza fantasma quella di questa ragazza, tirata per strada a “farsi” di stordimenti e sudiciumi vari e conclusasi per overdose l’8 giugno scorso in un padiglione dismesso dell’ospedale Forlanini di Roma. Sara faceva parte di un […]
venerdì 17 Giugno 2016
La difficile vita di Ada Prospero Gobetti, vedova di Piero, assassinato dai fascisti. L’impegno combattente del suo unico figlio diciottenne. L’attesa di una svolta nella condizione della donna grazie alla Resistenza
venerdì 17 Giugno 2016
Alla base dell’uccisione di una donna in quanto donna c’è il fatto che essa è considerata una cosa, non una persona. E una cosa può essere buttata sfatta distrutta da chi ne è possessore o proprietario
mercoledì 1 Giugno 2016
1946: “Il dado era tratto, con la forma di Stato, col riconoscimento del diritto universale di voto, con le basi gettate – con la Costituente – per una Costituzione radicalmente innovativa, che fosse di rottura netta col passato, ma anche di premessa ed impegno per un futuro socialmente, politicamente e democraticamente diverso”
lunedì 21 Marzo 2016
La notizia è – si fa per dire – minore. Nelle storie di ordinaria follia che circumnavigano il tifo (?) calcistico, se ne distingue una più recente: alle 17 del pomeriggio di un giorno da cani, in attesa della partita Lazio-Sparta Praga allo stadio Olimpico di Roma, sul Ponte Sant’Angelo, a un passo dal Castello, […]
lunedì 21 Marzo 2016
La suggestiva e preziosa iniziativa di Patria Indipendente che ha illuminato nel numero scorso “Dieci donne della libertà”, sta ottenendo importanti riscontri di apprezzamento e, di più, ha innescato una voglia di esserci e di integrare quella porzione di brillante universo femminile con altri nomi, altre storie, altri coraggi. Mi permetto di inserirmi in questa […]
lunedì 21 Marzo 2016
“Suffragette” (2015), di Sarah Gavron con Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep
lunedì 21 Marzo 2016
Promossa al Museo Cervi di Gattatico una mostra fotografica sul tema delle lavoratrici in Emilia-Romagna dal 1860 al 1960
lunedì 21 Marzo 2016
“Donne della libertà”: tante idee, proposte, suggerimenti avanzati da lettrici e lettori per costruire una galleria di personalità femminili che hanno segnato la storia del nostro Paese, e non solo