giovedì 21 Dicembre 2017
Galassia nera: se ne parla in Italia
Gli effetti dell’inchiesta di “Patria Indipendente” sul neofascismo su facebook: ad oggi 34 iniziative nel Paese, interviste, servizi e interventi della politica e delle istituzioni
Tema
giovedì 21 Dicembre 2017
Gli effetti dell’inchiesta di “Patria Indipendente” sul neofascismo su facebook: ad oggi 34 iniziative nel Paese, interviste, servizi e interventi della politica e delle istituzioni
giovedì 21 Dicembre 2017
La svolta a destra del Paese transalpino, la proposta di doppia cittadinanza e un inquietante parallelismo storico. La crisi dei gruppi dirigenti della Ue. La sostituzione del conflitto sociale con quello etno-nazionalista
giovedì 21 Dicembre 2017
“Rivolgo col cuore i miei auguri di buone feste alle compagne e ai compagni dell’Anpi, alle partigiane e ai partigiani, a tutti gli antifascisti”
giovedì 21 Dicembre 2017
Un movimento, nato alla fine degli anni Sessanta, capace di rinnovare esteticamente e concettualmente il panorama dell’arte moderna, critico verso molti aspetti della vita moderna, come l’ignoranza e il consumismo
mercoledì 13 Dicembre 2017
Il progetto e il volume «Noi, compagne di combattimento… I Gruppi di difesa della donna, 1943-1945». Un’intervista alla staffetta Marisa Ombra
mercoledì 13 Dicembre 2017
Tante iniziative a Bari in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Benedetto Petrone, ucciso dai neofascisti nel capoluogo pugliese il 28 novembre 1977. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando rivela che la Procura di Bari intende riaprire il caso
mercoledì 13 Dicembre 2017
Gravissimo a Firenze: un neofascista eletto presidente dell’organismo studentesco. L’opinione del coordinatore della Rete degli Studenti Medi Firenze
mercoledì 13 Dicembre 2017
A Legnano (Milano), un concorso dedicato agli studenti delle scuole medie e superiori promosso dalla sezione Anpi per conoscere le vicende accadute e scoprire uomini e donne del territorio che hanno contribuito alla lotta di Liberazione
mercoledì 13 Dicembre 2017
La bella storia di Antoine “Fats” Domino, da New Orleans, crogiolo di culture, di vita e di partecipazione. I successi di una lunghissima carriera da quando a dieci anni i genitori acquistarono un pianoforte. L’influenza sui Beatles e sui Rolling Stones
mercoledì 13 Dicembre 2017
Un convegno su Luciano Della Mea, uno dei protagonisti del “lungo 68”. La sua formazione con Franco Fortini, Gianni Bosio, Raniero Panzieri. Il costante riferimento a Rodolfo Morandi. L’attenzione “all’oscura epopea” di proletari e sottoproletari, contadini e operai, donne, anziani “quadri di partito” e giovani teddy boys di periferia