mercoledì 13 Dicembre 2017
A chi la Consulta degli studenti? A noi!
Gravissimo a Firenze: un neofascista eletto presidente dell’organismo studentesco. L’opinione del coordinatore della Rete degli Studenti Medi Firenze
Tema
mercoledì 13 Dicembre 2017
Gravissimo a Firenze: un neofascista eletto presidente dell’organismo studentesco. L’opinione del coordinatore della Rete degli Studenti Medi Firenze
mercoledì 13 Dicembre 2017
A Legnano (Milano), un concorso dedicato agli studenti delle scuole medie e superiori promosso dalla sezione Anpi per conoscere le vicende accadute e scoprire uomini e donne del territorio che hanno contribuito alla lotta di Liberazione
mercoledì 13 Dicembre 2017
La bella storia di Antoine “Fats” Domino, da New Orleans, crogiolo di culture, di vita e di partecipazione. I successi di una lunghissima carriera da quando a dieci anni i genitori acquistarono un pianoforte. L’influenza sui Beatles e sui Rolling Stones
mercoledì 13 Dicembre 2017
Un convegno su Luciano Della Mea, uno dei protagonisti del “lungo 68”. La sua formazione con Franco Fortini, Gianni Bosio, Raniero Panzieri. Il costante riferimento a Rodolfo Morandi. L’attenzione “all’oscura epopea” di proletari e sottoproletari, contadini e operai, donne, anziani “quadri di partito” e giovani teddy boys di periferia
mercoledì 13 Dicembre 2017
“Una questione privata”, regia di Paolo e Vittorio Taviani, con Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy, Valentina Bellè, Francesca Agostini, Jacopo Olmo Antinori, Italia Francia, 2017
mercoledì 13 Dicembre 2017
Migliaia di democratici alla manifestazione di protesta contro l’intimidazione del “Veneto Fronte Skinheads”. La dichiarazione della Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo
mercoledì 13 Dicembre 2017
Parla Franco De Donno, ex parroco, già candidato presidente del Municipio. Bene le forze dell’ordine, ma occorre riqualificare il quartiere, creare opportunità lavorative per i ragazzi, aprire spazi di socialità. La mafia si affronta stando perennemente all’attacco. La democrazia è antifascista perché il fascismo non è una opinione, è un sistema che nega alla base il principio delle libertà
mercoledì 13 Dicembre 2017
Parla Aldo Tortorella. Dal rancore sociale il desiderio dell’”uomo forte” e il brodo di coltura del radicalismo di destra. Una nuova generazione senza avvenire. Il rapporto tra tirannide e arretratezza italiana. La violenza arma essenziale del fascismo vecchio e nuovo. Il pericolo nero oggi nel mondo
mercoledì 13 Dicembre 2017
Apologia di fascismo e rimpianto del ventennio su Facebook. Questo autunno impennata dell’attività delle pagine nostalgiche
mercoledì 13 Dicembre 2017
Carla Nespolo, Presidente nazionale dell’Anpi: “Ecco le priorità: la memoria, la Resistenza; l’attuazione della Costituzione; il contrasto al neofascismo e il ruolo dello Stato antifascista; il problema giovanile e il problema di genere dentro la nuova questione sociale; il tema dell’accoglienza e della solidarietà”. E la costruzione di un fronte unitario antifascista