mercoledì 2 Dicembre 2015
Il Bel Paese e il mito della razza inferiore
Simon Levis Sullam: “I carnefici italiani – Scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945”, Editore Feltrinelli, 2015, pp. 160 Euro 15
Tema
mercoledì 2 Dicembre 2015
Simon Levis Sullam: “I carnefici italiani – Scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945”, Editore Feltrinelli, 2015, pp. 160 Euro 15
mercoledì 2 Dicembre 2015
Fernando Tambroni e quei ragazzi assassinati il 7 luglio 1960. “Per i morti di Reggio Emilia”: storia di una canzone di Fausto Amodei, che è diventata negli anni successivi patrimonio popolare ed emozione condivisa
mercoledì 2 Dicembre 2015
Agosto 2015. Due ragazzi decidono di percorrere a piedi la lunga strada da Massa Carrara a Ravenna, per “trovare la storia che stavamo cercando”. Diciotto giorni di cammino con i fazzoletti e le bandiere dell’ANPI. Ed alla fine tornano a casa “pieni di meraviglia”. Ecco la loro splendida testimonianza
mercoledì 2 Dicembre 2015
29 novembre: gazebo, banchetti e capannelli nelle piazze della penisola. Il sindaco Furio Honsell, iscritto all’ANPI, a Udine, il partigiano Carlo Manente, 91 anni, a Catanzaro, il partigiano ottantottenne Giacomo Notari a Reggio Emilia
mercoledì 2 Dicembre 2015
Una “chiamata” per un sostegno a questa testata, ma anche per creare un circuito, una comunità, una relazione piena di senso. Il senso: l’antifascismo oggi, cioè una visione del mondo che parte dal presupposto laicamente sacro della dignità e del valore delle persone
mercoledì 2 Dicembre 2015
Generazione Bataclan: parla Paolo Brogi, creatore di una pagina Fb che raccoglie la Spoon River delle vittime del 13 novembre. “Desideravamo conoscere quei ragazzi attraverso le loro storie, andare oltre la contabilità dei morti”
venerdì 20 Novembre 2015
Un’intervista a Mario Tronco, fondatore dell’Orchestra di Piazza Vittorio. La storia, dal Flauto Magico alla Carmen. Artisti di 15 nazionalità e nessun finanziamento pubblico
venerdì 20 Novembre 2015
Parte una raccolta nazionale di fondi via internet (crowdfunding) per finanziare il periodico online dell’ANPI. Il ricavato per fare un giornale più completo, capillare ed accessibile, che si avvicini alle giovani generazioni
venerdì 20 Novembre 2015
A casa con i genitori il 66% dei giovani fino a 34 anni. Aumenta l’alcolismo e la ludopatia. Una generazione disgustata dalla politica. La più alta percentuale in Ue di giovani che non studiano né lavorano. Ferrarotti: perduto il senso dell’interesse generale
giovedì 5 Novembre 2015
Pasolini, quarant’anni dopo la sua scomparsa: scandalizzava il suo coraggio di scendere all’origine dell’esistere, il bisogno combattente di averlo nelle vene, dirlo tutto a tutti