venerdì 18 Novembre 2016
Il calvario della vita reale e la persecuzione dei nuovi padroni
“Io Daniel Blake”, di Ken Loach Con Dave Johns, Hayley Squires, Dylan McKiernan, Briana Shann, Kate Runner, 2016
Tema
venerdì 18 Novembre 2016
“Io Daniel Blake”, di Ken Loach Con Dave Johns, Hayley Squires, Dylan McKiernan, Briana Shann, Kate Runner, 2016
venerdì 18 Novembre 2016
Portaerei, velivoli da attacco, armamenti nucleari. Le “cannoniere volanti”. Il caso dei controversi F35. Le atomiche ad Aviano. Ma l’Italia non dovrebbe ripudiare la guerra?
venerdì 18 Novembre 2016
Il muro richiama un concetto di esclusione, di separazione, c’è “un al di qua” e “un al di là”, un “dentro” e un “fuori” a cui è negata ogni possibilità di interagire. Il muro presuppone un “universo contro”, la presenza di un nemico, di un avversario da cui proteggersi
venerdì 18 Novembre 2016
I tanti volti della vittoria dell’improbabile presidente e della sconfitta della chiacchierata Hillary. Il vezzo di liquidare come populismo qualsiasi forma di resistenza all’affermazione dei suoi interessi. Il problema della funzione dei media
lunedì 31 Ottobre 2016
Che c’entra Obama col referendum? Ci vuol poco a capire che siamo chiamati ad esprimere la nostra volontà di cittadini su un testo che pretende di modificare incisivamente la nostra Costituzione
lunedì 31 Ottobre 2016
Una rivisitazione dell’opera di Brecht in occasione dell’anniversario della scomparsa. Un teatro critico che non crea suggestioni ma fornisce argomenti. La critica al valore del denaro, allo sfruttamento, al mondo capitalista. Una straordinaria contemporaneità anche nella sua poesia
lunedì 31 Ottobre 2016
Un artista che non si è mai fermato, ha continuamente trasformato il proprio linguaggio musicale, le tematiche, le battaglie, le proprie convinzioni, se stesso; che ha scelto chi e come essere ogni volta
lunedì 31 Ottobre 2016
La scomparsa del grande regista polacco. Tutti gli “uomini” di Andrzej: “L’uomo di marmo”, “L’uomo di ferro”, “L’uomo della speranza”. Il bilancio di una vita: l’arte come alternativa alla morte e alla sudditanza, il contrasto alle ingiustizie dei tempi
lunedì 31 Ottobre 2016
Uniti dal nome di un antico castello ungherese, quattro Paesi – Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Polonia – hanno da tempo dato vita a un “gruppo” che porta avanti politiche diverse e in alcuni casi opposte a quelle dell’UE
lunedì 31 Ottobre 2016
Il capitano Ciancarella radiato dall’Aeronautica Militare con firma (apocrifa) di Pertini. Le “morti misteriose” del maresciallo Dettori, del colonnello Alessandro Marcucci e di altri testimoni