giovedì 13 Ottobre 2016
La Battaglia d’Inghilterra e il fattore R
Il riarmo della Germania di Hitler col permesso dell’Europa democratica. In Gran Bretagna determinante la reazione della popolazione che non volle sottomettersi alla dittatura
Tema
giovedì 13 Ottobre 2016
Il riarmo della Germania di Hitler col permesso dell’Europa democratica. In Gran Bretagna determinante la reazione della popolazione che non volle sottomettersi alla dittatura
giovedì 13 Ottobre 2016
Alla tradizionale marcia Perugia-Assisi per la pace la forte presenza di militanti e dirigenti dell’ANPI
giovedì 13 Ottobre 2016
La Czarny Protest ha vinto. Il Parlamento ha rigettato la legge sul divieto totale di aborto, ma la Polonia mantiene comunque una delle leggi più restrittive al mondo
giovedì 13 Ottobre 2016
La furbizia del quesito sulla scheda. Votanti: 40,7%; No: 98%. Comunque perde la Ue che, dopo la Brexit, vede rimessi in causa i principi stessi del suo funzionamento
venerdì 23 Settembre 2016
Víctor Jara: la musica, la poesia, l’impegno politico e sociale. E poi il massacro da parte degli torturatori capeggiati da Pinochet. Data dell’assassinio: settembre 1973. Quarantatré anni fa
venerdì 23 Settembre 2016
Nell’Unione strumenti operativi, ma ancora insufficienti. Il pericolo del “ritorno” dei “foreign fighters”. La propaganda jihadista sui social. Meglio un’Europa mediatrice che belligerante
giovedì 8 Settembre 2016
Le epurazioni, l’accusa all’ex alleato Gülen, la guerra interna e lo sconfinamento in Siria, le nuove relazioni internazionali, il controverso rapporto con l’Isis
giovedì 8 Settembre 2016
Da un colpo di stato fallito ad una sanguinosa escalation. Le ragioni politiche della sconfitta della Repubblica. L’immenso sforzo di modernizzare e laicizzare la Spagna da parte delle forze del governo e i suoi errori. La ferocia di Francisco Franco
giovedì 8 Settembre 2016
L’antico fenomeno dell’emigrazione degli scienziati. Il 900. La globalizzazione. Entro il 2020, via ventimila ricercatori dall’Italia. Il fallimento dei piani governativi di rientro. L’urgenza di un rilancio del sistema di ricerca
giovedì 8 Settembre 2016
Alla prova la democrazia Usa. I conflitti d’interesse di entrambi i candidati. Le rivelazioni della stampa americana. I tentativi di modificare la Costituzione