giovedì 30 Dicembre 2021
La seconda volta del partigiano Angelini
Enrico Angelini, “Vi racconto la mia storia…”, a cura di Tiziano Bertini, edizioni Il Formichiere, 2021, con il patrocinio della sezione Anpi di Foligno “Franco Ciri”, € 10,00
Tema
giovedì 30 Dicembre 2021
Enrico Angelini, “Vi racconto la mia storia…”, a cura di Tiziano Bertini, edizioni Il Formichiere, 2021, con il patrocinio della sezione Anpi di Foligno “Franco Ciri”, € 10,00
giovedì 23 Dicembre 2021
Ancora saluti romani in un’Aula comunale con un esponente di Fratelli d’Italia. L’Anpi Liguria e il provinciale di Imperia: “Nessun alibi per i nostalgici”, “Se confermato, gesto indegno per il ruolo assegnato dalla Costituzione a un rappresentante delle Istituzioni”. Intanto emerge un’altra foto del consigliere con militi di CasaPound e braccio teso
venerdì 10 Dicembre 2021
Un impegno straordinario per il progetto nazionale Anpi “Ci fu chi disse No”, promosso nel 90° dell’obbligo per i docenti universitari del giuramento di fedeltà al fascismo. Con risultati oltre ogni aspettativa grazie ai comitati provinciali dell’associazione dei partigiani. Dodici conferenze, e mostre convegni iniziative culturali negli atenei dove insegnarono i pochissimi che non chinarono la testa. E l’11 dicembre grande giornata conclusiva all’Università di Padova, Medaglia d’Oro della Resistenza
mercoledì 1 Dicembre 2021
Un nuovo appello al presidente del Consiglio, Mario Draghi, per “sciogliere subito le organizzazioni neofasciste” dal tavolo Uniamoci per salvare l’Italia, sottoscritto da ventinove sigle della società civile
martedì 30 Novembre 2021
Il costituzionalista Gaetano Azzariti sullo scioglimento per decreto governativo di Forza Nuova e di tutte le organizzazioni neofasciste, richiesto a Draghi dal Forum delle associazioni antifasciste e della Resistenza e da un appello di sei partigiani: “Se la Repubblica italiana ha uno strumento per difendere la democrazia è proprio la legge Scelba”
lunedì 22 Novembre 2021
Associazioni della Resistenza, parlamentari e costituzionalisti insieme per chiedere “decisamente e formalmente” all’esecutivo lo scioglimento per decreto di Forza Nuova e di tutte le organizzazioni neofasciste: “L’applicazione della legge Scelba non può essere condizionata da opportunità politiche”
venerdì 19 Novembre 2021
Il presidente nazionale dell’associazione Gianfranco Pagliarulo a Bruxelles nella sede del Parlamento europeo: “rafforzare i valori fondanti dell’Unione per contrastare fascismi e razzismi”
giovedì 11 Novembre 2021
Una mozione approvata ieri dal Consiglio comunale impegna Sindaco e Giunta a chiedere all’esecutivo nazionale lo scioglimento per decreto delle organizzazioni neofasciste e a vietare le loro manifestazioni. Il sì all’unanimità (ma la destra si sfila). Il documento frutto anche dell’impegno sul territorio del comitato provinciale Anpi per una grande alleanza democratica
domenica 24 Ottobre 2021
Dalla XII disposizione della Costituzione, passando per gli altri articoli della Carta, alle leggi Scelba e Mancino, una disamina delle norme, degli strumenti e delle sentenze di cui è dotata la Repubblica per contrastare la riorganizzazione di partiti e movimenti fascisti
sabato 16 Ottobre 2021
C’era tantissima Anpi in piazza San Giovanni il 16 ottobre. Da tutta Italia sono arrivati a Roma iscritti e dirigenti dell’Associazione dei partigiani