venerdì 24 Aprile 2020
Domani, settantacinquesimo 25 Aprile
Dalla memoria della Liberazione dal giogo nazifascista al drammatico presente, per rinascere
Tema
venerdì 24 Aprile 2020
Dalla memoria della Liberazione dal giogo nazifascista al drammatico presente, per rinascere
giovedì 23 Aprile 2020
25 aprile nella Bassa Romagna, nel nome del fiume che segnò il fronte. Poesie, musica, letture. Con passeggiata e pranzo, ma non chiamateli “virtuali”
mercoledì 22 Aprile 2020
Dopo la forte nota di protesta dell’Anpi nazionale, il ministro Fraccaro chiarisce la circolare contestata
mercoledì 22 Aprile 2020
Dura presa di posizione sulla circolare del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Fraccaro
martedì 21 Aprile 2020
Tra le azioni della formazione gappista operante nel basso Friuli, la liberazione dal carcere di Udine di decine di partigiani. Beffando i nazisti. Ne parlarono Radio Londra e Radio Mosca. Gli encomi del Comando generale del CVL
lunedì 20 Aprile 2020
“Gott mit Uns”, una serie di disegni e acquerelli creati fra il ’43 e il ’44 dal grande pittore di Bagheria
mercoledì 15 Aprile 2020
Intervista biografica a Lucilla Galeazzi, interprete e autrice della tradizione musicale popolare (e di lotta) italiana. L’incontro con l’antropologo Valentino Paparelli e lo storico Alessandro Portelli. La lunga collaborazione con Giovanna Marini e Roberto De Simone
martedì 14 Aprile 2020
Uscimmo dal dopoguerra con la Costituzione e la ricostruzione. Così dovremo fare ancora per un Paese libero, uguale, solidale
giovedì 9 Aprile 2020
Il flash mob con Bella ciao su balconi e finestre. Carla Nespolo su repubblica.tv
martedì 7 Aprile 2020
Lanciata una raccolta di fondi per chi ha più bisogno. In video il giorno della Liberazione Carla Nespolo, Marisa Rodano, Sara Diena