mercoledì 27 Novembre 2019
Spegnevano l’incendio nazifascista
Aperta il 25 giugno a Roma la prima sezione Anpi dedicata ai vigili del fuoco della Resistenza e intitolata a uno di loro, Antonio Nardi, vittima dimenticata del nazifascismo
Tema
mercoledì 27 Novembre 2019
Aperta il 25 giugno a Roma la prima sezione Anpi dedicata ai vigili del fuoco della Resistenza e intitolata a uno di loro, Antonio Nardi, vittima dimenticata del nazifascismo
martedì 5 Novembre 2019
Sulla vetta del Thalo Zom, montagna della catena himalaiana del Pakistan, grazie a Andrea Bollati, Massimo Marconi e al catalano Jordi Gassiot. La formidabile tradizione dei partigiani alpinisti
giovedì 31 Ottobre 2019
In tutto il Paese gazebo e iniziative d’ogni genere per chiudere in piena espansione il tesseramento 2019 all’Anpi
giovedì 31 Ottobre 2019
Ugo Machieraldo, Attilio Tempia e Mario Mainelli, tutti del paese in provincia di Biella, ricordati con una targa ed un’iniziativa pubblica dalla locale sezione dell’Anpi
giovedì 31 Ottobre 2019
Avviene a Tortolì (Nuoro), già capoluogo dell’Ogliastra, in una settimana di intensa attività col “profumo della nostra Costituzione”
giovedì 31 Ottobre 2019
Sergio Dieda, partigiano di religione ebraica, fu il primo Caduto della valdese Val Pellice. Giovani, contadini e intellettuali di una popolazione da secoli perseguitata per la sua confessione protestante furono tra i primi “ribelli” all’occupazione nazifascista. Laicamente, nel segno dell’accoglienza, sostenuti da tutti gli abitanti
giovedì 31 Ottobre 2019
I partigiani dell’Anpi Genova invitati da studenti e insegnanti della Scuola Germanica per raccontare l’esperienza della lotta di Liberazione dal nazifascismo. Un dirigente dell’istituto: «Noi crediamo sia nostro dovere fare i conti con la storia, ma non tutti lo hanno fatto»
giovedì 31 Ottobre 2019
Il piccolo paese di Fonteno e il monte del Torrezzo, che nel Bergamasco si affacciano sul lago d’Iseo, il 31 agosto 1944 furono teatro di una delle più importanti offensive partigiane
giovedì 31 Ottobre 2019
Un fine settimana dedicato alla Resistenza: visita dell’Anpi del comune cuneense a Parma, Salsomaggiore e Busseto
giovedì 31 Ottobre 2019
Carmelo Albanese, “Storia dell’Anpi dell’Oltrarno: associazionismo popolare e memoria della Resistenza a Firenze”, Anpi Oltrarno, Firenze, 2017