giovedì 15 Giugno 2017
IL “BUON CAMMINO” NEL PAESE BELLISSIMO
27 maggio, “Basta fascismi”: cronaca di una giornata memorabile. Una “mappa” ragionata delle iniziative e manifestazioni di ogni tipo che si sono svolte in tutta Italia
Tema
giovedì 15 Giugno 2017
27 maggio, “Basta fascismi”: cronaca di una giornata memorabile. Una “mappa” ragionata delle iniziative e manifestazioni di ogni tipo che si sono svolte in tutta Italia
giovedì 15 Giugno 2017
Il raid di vigliacchi neonazisti ai Laghi Gemelli, meta molto frequentata dagli appassionati di montagna
giovedì 15 Giugno 2017
Tracce di resistenza nella narrativa italiana contemporanea: Vanni Santoni, Gregorio Magini, Giulio Questi, Wu Ming, Wu Ming 1, Wu Ming 2, Antar Mohamed, Carlo Costa, Lorenzo Teodonio, Mauro Valeri, Roberto Santachiara, Valerio Varesi, Antonella Sarti, Paola Soriga, Giacomo Verri
giovedì 15 Giugno 2017
La “giornata antifascista” nella città umbra; presenti anche Susanna Camusso e Bianca Berlinguer
giovedì 15 Giugno 2017
La giornata del 27 maggio nella città emiliana: storia, memoria, canzoni e parole di un secolo di antifascismo modenese
giovedì 15 Giugno 2017
27 maggio: la “pedalata antifascista” nella città veneta per deporre coccarde tricolori in siti legati alla lotta di Liberazione, una banda musicale per i labronici
giovedì 15 Giugno 2017
Un 27 maggio speciale nella città sarda: pastasciutta antifascista e Coro Tenores de Neoneli. E fra un mese ANPeritivo costituzionale
giovedì 15 Giugno 2017
Al seminario dell’ANPI nazionale del 27 maggio Susanna Camusso, Francesca Chiavacci, Stefano Fassina, Aldo Pavia, Enzo Orlanducci, e due rappresentanti del Movimento l’Altra Europa con Tsipras. Presenti diversi partigiani (e partigiane) e ovviamente tanti militanti dell’ANPI. I messaggi di Laura Boldrini e Marco Minniti
giovedì 15 Giugno 2017
Una galleria fotografica della giornata del 27 maggio, a testimonianza di una connessione sentimentale dell’Italia repubblicana
giovedì 15 Giugno 2017
La sintesi della relazione svolta al seminario del 27 maggio promosso dall’ANPI “Essere antifascisti oggi”. Una dittatura moderata e moderna?
Su alcune interpretazioni del fascismo e sul perché vanno contrastate