lunedì 31 Ottobre 2016
Appunti di biografia intellettuale
“Pensare la libertà. I quaderni di Antonio Giuriolo”, a cura di Renato Camurri, Marsilio 2016, pagine 507
Tema
lunedì 31 Ottobre 2016
“Pensare la libertà. I quaderni di Antonio Giuriolo”, a cura di Renato Camurri, Marsilio 2016, pagine 507
lunedì 31 Ottobre 2016
«Il partigiano Di Ferro “Baletta”», disegni: Francesco “Frank” Gallo, testi: Alessio Sgarlato; da un’idea di Vincenzo Munì; impaginazione e lettering: Francesca Cavallero; Albenga Dreams (Albenga, 2016); pg. 50, € 8
lunedì 31 Ottobre 2016
La Zona libera all’interno della “Operationszone Adriatisches Kuestenland” si infranse a seguito dell’imponente rastrellamento nazifascista, l’operazione “Waldläufer” (Corriere del bosco), che iniziò l’8 ottobre con l’impiego di 20.000 militari delle truppe tedesche, fasciste, caucasiche e cosacche
giovedì 13 Ottobre 2016
Il ricordo di “Simone”, garibaldino nella Val Luserna, animatore della “Festa dei Partigiani” a Montoso (Bagnolo Piemonte)
giovedì 13 Ottobre 2016
I sette giorni della mattanza nazista a Marzabotto-Monte Sole: quasi 800 morti, soprattutto bambini, donne e anziani
giovedì 13 Ottobre 2016
Renata Viganò fu partigiana e scrittrice di valore: a quarant’anni dalla scomparsa ci si chiede quanto di lei si conosca, quanto invece sia stato dimenticato, quanto occorra recuperare e salvare, a partire da fondi e carteggi in attesa negli archivi
giovedì 13 Ottobre 2016
“La dignità dell’uomo. Luigi Pintor, ragione e passione”, prefazione e cura di Jacopo Onnis, Roma, Ediesse, 2015, pp. 248, euro 13
giovedì 13 Ottobre 2016
Un film documentario di Eric Gobetti su “quegli eroi semplici che hanno combattuto il freddo, la fame e una devastante epidemia di tifo”. I militari italiani da occupanti a partigiani: Resistenza in terra straniera
venerdì 23 Settembre 2016
La lunga storia di Giovanni Cuccu “Ivo”. Al 3° battaglione “Isonzo” per punizione, prima rifiuta la tessera del Fascio, poi diventa partigiano in Jugoslavia, infine vicecomandante del IV Battaglione della Brigata “Sercer”
venerdì 23 Settembre 2016
Federico De Angelis, “Per una storia dell’A.N.P.I. – Ricordare il passato, capire il presente, costruire il futuro”, Lampi di stampa (Milano, 2016) pag. 210, € 13,80