mercoledì 13 Dicembre 2017
Nostalgia canaglia
Apologia di fascismo e rimpianto del ventennio su Facebook. Questo autunno impennata dell’attività delle pagine nostalgiche
Tema
mercoledì 13 Dicembre 2017
Apologia di fascismo e rimpianto del ventennio su Facebook. Questo autunno impennata dell’attività delle pagine nostalgiche
giovedì 16 Novembre 2017
Chi era la partigiana torturata ed assassinata dai nazifascisti. A lei dedicata una bella iniziativa alla Camera. Il suo volto su di un murales a una scuola elementare di Bologna
giovedì 16 Novembre 2017
Il valore nazionale del voto nell’isola. Il diffuso astensionismo. La vittoria delle destre. Il problema degli impresentabili e l’urgenza dell’impegno unitario per la legalità
giovedì 16 Novembre 2017
Il caso di Ostia emblematico di una latitanza: se lo Stato è assente, se il Comune è assente, se la politica è assente, l’antistato supplisce col “welfare” della delinquenza paramafiosa e/o con la demagogia neofascista
giovedì 16 Novembre 2017
Il binomio “pacchi-dono più ronde”. L’olio di ricino, l’unico bene di consumo che i fascisti distribuivano in dosi industriali. “Ronde” e “squadre d’azione”. La guerra tra i poveri. Il futuro legato alle scelte delle forze che si richiamano alla democrazia
giovedì 26 Ottobre 2017
Centrodestra ed estrema destra hanno ottenuto la maggioranza dei voti con proposte anti islam e anti immigrati
giovedì 26 Ottobre 2017
Il comunicato della Segreteria nazionale Anpi: “rappresentanza, partecipazione e libero esercizio della sovranità popolare come valori imprescindibili e sottratti ad ogni valutazione di convenienza politica”
giovedì 26 Ottobre 2017
Riflessioni sul tema di un fronte comune antifascista a partire dall’incontro promosso il 29 settembre dall’Anpi nazionale fra partiti, associazioni e movimenti
giovedì 26 Ottobre 2017
Parla la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. Insensato il rinvio della legge sullo “ius soli”. C’è chi strumentalizza la vicenda in chiave xenofoba. Sbagliata l’idea che il terrorismo si combatta bloccando l’arrivo degli stranieri
giovedì 26 Ottobre 2017
Jessica e Dusan: due giovani, due storie di italiani di origini straniere. Le difficoltà, le aspettative, le speranze. La legge sullo “ius soli”