martedì 15 Settembre 2015
In bicicletta a Villamarzana sulla via della strage dell’ottobre ’44
Un modo per non dimenticare: percorrere in bici la strada di un massacro delle Brigate Nere e dei nazisti
Tema
martedì 15 Settembre 2015
Un modo per non dimenticare: percorrere in bici la strada di un massacro delle Brigate Nere e dei nazisti
martedì 15 Settembre 2015
Scomparso il Presidente dell’ANED, una bella figura rappresentativa dell’impegno civile e sociale dei partigiani
martedì 15 Settembre 2015
Al Ministero di Giustizia in ricordo di 16 giudici uccisi dai repubblichini o dai nazisti; ricordate le loro storie il 10 settembre
martedì 15 Settembre 2015
Dal moderno antifascismo all’accoglienza, dalle donne alla Casa-Museo, dalla formazione al paesaggio, al grande tema della democrazia
lunedì 14 Settembre 2015
Forte contrasto dell’ANPI e dei Sindaci alla manifestazione di CasaPound; ma alla fine lo Stato non interviene
lunedì 14 Settembre 2015
Dall’inchiesta sul web nero e in particolare sui social network, una presenza diffusa, inquietante e minacciosa della galassia neofascista e neonazista.
lunedì 14 Settembre 2015
Il 15 settembre nella Sala Regina di Montecitorio con i Presidenti delle Camere, Carlo Smuraglia, Alberto De Bernardi, Giorgio Napolitano
venerdì 11 Settembre 2015
Roberto Pagliai: «L’ultimo partigiano – Storie di Resistenza e resa in Val di Chiana e in Val d’Orcia»
ea (alieno editrice) www.alienoeditrice.net, pp. 241, Euro 15,00
Prefazione di Silvia Calamandrei – Patrocinio dei comuni di Sinalunga e Montepulciano
venerdì 11 Settembre 2015
Il professor Paolo Pezzino, coordinatore del progetto su “L’Atlante delle stragi fasciste e naziste in Italia”, fa il punto sulle violenze dell’occupante e dei repubblichini dal 1943 al 1945
giovedì 10 Settembre 2015
Il racconto dei drammatici momenti in cui fu ordinato di aprire il fuoco sui natanti tedeschi che tentavano di sbarcare truppe