lunedì 16 Aprile 2018
Il saccheggio dell’archivio antifascista
Uno stillicidio di devastazioni, a cui bisogna porre fine, nella sede dell’Istituto Pedagogico della Resistenza a Milano
Tema
lunedì 16 Aprile 2018
Uno stillicidio di devastazioni, a cui bisogna porre fine, nella sede dell’Istituto Pedagogico della Resistenza a Milano
lunedì 16 Aprile 2018
“Terra bruciata”, un docufilm di Luca Gianfrancesco sulle stragi e le violenze nazifasciste durante la seconda guerra mondiale: il massacro di Conca della Campania (Caserta). La ricerca della verità e il bisogni di giustizia. La prima a Roma al cinema Farnese il 19 aprile con la Presidente nazionale Anpi Carla Nespolo
lunedì 16 Aprile 2018
Il problema dello Stato e la crisi della “società aperta”. Declinato il “partito leggero”, si profila un nuovo tipo di partito politico. La crisi della democrazia liberale. Destra e sinistra. Il declino del “centro” e dei moderati. L’Anpi: attuazione della Costituzione e antifascismo come grande e moderno movimento europeo
lunedì 16 Aprile 2018
Ad annunciarlo la sindaca di Roma Virginia Raggi, l’Anpi e la Comunità ebraica e un appello delle associazioni antifasciste e della Resistenza
giovedì 22 Marzo 2018
Domande ai vincitori. Avete intenzione o no di operare per l’attuazione piena della Costituzione repubblicana? L’antifascismo vi sembra un residuo del passato e perciò oggi irrilevante, oppure ritenete che esso, essendo inseparabile dalla lettera e dallo spirito della Costituzione, vada praticato e valorizzato?
giovedì 22 Marzo 2018
La fine dei “governi partigiani”. Le assemblee nazionali dell’Associazione. Il ruolo del Comitato Nazionale. Le tensioni causate dagli effetti dell’amnistia
giovedì 22 Marzo 2018
L’attacco di via Rasella. La catena di menzogne per giustificare il massacro. La verità al processo. Le responsabilità dei fascisti
giovedì 22 Marzo 2018
Le torture e i massacri che precedettero l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il calcolo del numero dei condannati. L’interrogatorio da parte della Commissione d’inchiesta alleata sui crimini nazisti
giovedì 22 Marzo 2018
A Reggio Calabria iniziativa dell’Anpi, in collaborazione con Auser, Arci, Cgil e Spi. Viaggio dentro la Storia e la Memoria sulle orme delle signore della Repubblica
giovedì 22 Marzo 2018
La lunga marcia dell’antifascismo nella città dello Stretto. I successi della destra di Almirante, la “rivolta di Reggio Calabria”, l’elezione a sindaco di Italo Falcomatà, il ritorno della destra con Giuseppe Scopelliti, il commissariamento, la nuova stagione di Giuseppe Falcomatà, figlio di Italo, il ruolo dell’Anpi