martedì 23 Aprile 2019
La memoria in nove film
In occasione del 25 aprile, una rassegna di pellicole sulla Resistenza: “Ecco l’importante: che ne restasse sempre uno”
Tema
martedì 23 Aprile 2019
In occasione del 25 aprile, una rassegna di pellicole sulla Resistenza: “Ecco l’importante: che ne restasse sempre uno”
martedì 23 Aprile 2019
Parole senza idee: la comunicazione delle nuove destre italiane, le praterie abbandonate dalle sinistre e dalle forze democratiche, l’ignoranza elevata a virtù, i giochini semantici sulla parola “nazismo”, le contorsioni di una parte del mondo dello spettacolo
martedì 23 Aprile 2019
Una riflessione a partire dall’odio, dal rancore e dal risentimento che imperversano. Ed una conclusione: la battaglia per la ricerca della felicità è una bandiera di umanità che le forze democratiche possono sventolare contro i drappi funerei della ferocia ancestrale che si manifesta dietro la retorica del nazionalismo razzistoide
martedì 23 Aprile 2019
Dieci considerazioni sulla metamorfosi della questione neofascista. L’antifascismo come cultura trasversale, in sé libertaria così come a forte radice etica
martedì 23 Aprile 2019
Cronaca di un evento: Sežana (Slovenia), 30 marzo 2019. I presidenti delle associazioni partigiane di Slovenia, Croazia, Carinzia, Italia, “fratelli senza confini”, condividono un appello per un’Europa unita antifascista. Ciascuno versa la sua terra sulla terra di un tiglio appena piantumato. E il 4 maggio, con gli altri europei, a Budapest contro neonazisti, nazionalisti, razzisti
venerdì 12 Aprile 2019
In migliaia il 6 aprile ad Ancona a manifestare per le “Marche plurali e accoglienti”
giovedì 11 Aprile 2019
Dopo dieci anni crolla il castello di menzogne e depistaggi. L’Arma e il ministero della Difesa si costituiranno parte civile. Parla la protagonista di questa grande – e triste – battaglia di civiltà: Ilaria Cucchi
giovedì 4 Aprile 2019
Dieci anni dopo il devastante terremoto. Consegnate le tessere Anpi a protagonisti che hanno reso onore alla città
giovedì 28 Marzo 2019
A Bologna si è realizzata nei giorni 9-10 marzo, l’assemblea aperta della Rete della Pace. Deciso un appuntamento nazionale per il prossimo autunno con finalità costitutive convocando tutti i soggetti del variegato arcipelago della società civile