giovedì 8 Settembre 2016
A Milano il convegno internazionale sulle stragi
Dal 14 al 16 settembre a Milano. L’iniziativa promossa da INSMLI e ANPI sull’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945
Tema
giovedì 8 Settembre 2016
Dal 14 al 16 settembre a Milano. L’iniziativa promossa da INSMLI e ANPI sull’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945
mercoledì 6 Luglio 2016
81 le vittime del DC 9 inabissatosi per “un atto di guerra”. Decenni di depistaggi fino alla sentenza del giudice Priore. Daria Bonfietti: “Non basta la verità giudiziaria. La vicenda deve essere inserita nella storia del Paese”. Un convegno nella rassegna “Il Giardino della Memoria”
mercoledì 6 Luglio 2016
I Robot Killer: dalle mitragliatrici che identificano il bersaglio e sparano da sole alla Sea Hunter, la “nave fantasma” senza equipaggio
mercoledì 6 Luglio 2016
Chiuso per lutto, vien da dire. Dopo Dacca. O dopo l’ultima, mostruosa strage di Baghdad. Si interrompa, per un momento, il rito delle parole, come avviene sempre, peraltro, davanti allo stupore della morte, specie quando questa giunge efferata, inattesa, predatrice. Solo lacrime. Certo, davanti all’orrore ci dev’essere la risposta politica, culturale, militare. Certo, occorre contrastare […]
mercoledì 6 Luglio 2016
Il nazista era stato condannato in Italia all’ergastolo per la strage di Marzabotto. Lo sdegno di Smuraglia e il suo appello alla comunità democratica italiana ed europea
venerdì 17 Giugno 2016
La strage del “Pulse” parla anche di noi, della perversa modernità del nostro tempo, il tempo dell’odio, del rancore e dell’angoscia, della comunità di clausura, della prigione in cui ci siamo reclusi pur di separarci dall’altro, chiunque esso sia, perché “nemico”
venerdì 17 Giugno 2016
Strategia della tensione: ancora opaca una piena verità giudiziaria, ma limpida la verità storica. Le responsabilità di Ordine Nuovo e il sottobosco di attori e di interessi strutturalmente avversi all’indirizzo che la Repubblica stava assumendo. All’inizio il massacro di Portella della Ginestra il 1° maggio 1947
venerdì 17 Giugno 2016
Una campagna di Amnesty International. La negazione sistematica dei diritti umani in Egitto. Nessun provvedimento del Governo italiano dopo il richiamo dell’ambasciatore. Al Cairo arrestate o intimidite persone e organizzazioni attive sulla vicenda del giovane triestino assassinato
mercoledì 1 Giugno 2016
Un sentiero della Memoria nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
mercoledì 11 Maggio 2016
A Berlino il 13 febbraio l’istallazione temporanea dell’artista cinese. I giubbotti salvagente lasciati dai profughi. Quel pianoforte nella tendopoli di Idomeni