giovedì 24 Marzo 2022
Bonaccini: rinsaldare i valori costituzionali della lotta partigiana
Il presidente dell’Emilia Romagna: “Siete nella regione che pagò il prezzo più alto per combattere il nazifascismo”
giovedì 24 Marzo 2022
Il presidente dell’Emilia Romagna: “Siete nella regione che pagò il prezzo più alto per combattere il nazifascismo”
giovedì 24 Marzo 2022
“Il congresso dell’Associazione che raccoglie l’eredità di coloro che hanno lottato per la libertà, sarà certamente, ancora una volta, un momento importante di testimonianza e di riflessione. Di solidarietà attiva, ricerca di una pace su cui ricostruire civiltà e diritto. I principi, vivi e attuali, della nostra Carta costituzionale agiscano da guida”
giovedì 24 Marzo 2022
È la giovane Michela Cella, presidente del Comitato provinciale Anpi di Novara, ad aprire i lavori al Palacongressi di Riccione. Il primo saluto è di Patrick Zaki: “Il sostegno ricevuto da voi è stato così grande da farmi sentire uno di voi e nessuno conoscesse la mia storia probabilmente sarei ancora in prigione in questo momento”
giovedì 3 Marzo 2022
Nulla può giustificare l’invasione. Arrivare subito al cessate il fuoco e impedire l’espansione della guerra. Perché è un pericoloso errore l’invio delle armi italiane in Ucraina. No alla militarizzazione del dibattito pubblico. Pensare a una nuova conferenza internazionale sulla sicurezza e sulla cooperazione in Europa. La manifestazione nazionale del 5 marzo
martedì 25 Gennaio 2022
A denunciare e stigmatizzare la violenza antisemita di due ragazze quindicenni è stato il Comune. Il presidente provinciale dell’Anpi Livorno, Gino Niccolai: “Dobbiamo interrogarci tutti, quelle ragazzine potrebbero essere le nostre nipoti, in prossimità del 27 gennaio ‘il diverso’ prende il volto di un bambino ebreo, forse già il 29 sarà quello di un immigrato”
mercoledì 19 Gennaio 2022
L’identikit del Capo dello Stato in base ai dettami della Carta fondamentale della Repubblica
giovedì 23 Dicembre 2021
Gli auguri di buone feste del presidente nazionale Anpi
mercoledì 24 Novembre 2021
Modena. Oltre 150 delegati in rappresentanza dei 4.500 iscritti di tutta la provincia, eletti nei 35 congressi di sezione. Rappresentanti delle Istituzioni e altri prestigiosi ospiti al XVII dell’Anpi provinciale
martedì 16 Novembre 2021
Dal Coordinamento donne dell’associazione dei partigiani un contributo per arricchire il dibattito congressuale di sezioni e comitati provinciali. E intanto nei territori l’organizzazione sui temi al femminile cresce
mercoledì 29 Settembre 2021
Da Milano alla Puglia, da Roma alla Sardegna e la Calabria, l’invito è a una scelta consapevole. Perché senza antifascismo non c’è democrazia e il voto locale è “un fronte decisivo” della battaglia contro ricorrenti tentazioni autoritarie e un progetto di revisionismo che passa anche attraverso l’intitolazione di vie e piazze a personaggi “condannati dalla storia e dai tribunali”