Tema

Elezioni

lunedì 7 Novembre 2022

Joe, Franklin Delano e il New Deal

Novant’anni fa tra capitalismo e democrazia. Quando gli Usa di Roosevelt uscirono dalla Grande Depressione grazie alla riforma delle banche, al riconoscimento dei diritti dei lavoratori e a una svolta nelle relazioni tra cittadini e governo. Nasceva il Welfare State ma ad assicurare piena occupazione e a rilanciare il “sogno americano” saranno solo riarmo e ingresso nella Seconda guerra mondiale

lunedì 20 Dicembre 2021

Il Cile ricomincia a cantare

Schiacciante vittoria della sinistra alle presidenziali con il millennial Gabriel Boric. Liquidata l’ombra di Pinochet e di una estrema destra dalle radici nella Germania hitleriana. “La speranza ha sconfitto la paura” ha detto il neoeletto. E con un programma innovativo e solidale, e presto una nuova Costituzione, il Paese può far tornare a sperare anche tutta l’America Latina

giovedì 30 Settembre 2021

Troppe volte ritornano

Pur terremotata da un’inchiesta giudiziaria, “L’altra Italia”, lista ispirata alla “destra sociale” di Pino Rauti, si presenterà alle amministrative in alcune realtà sotto i mille abitanti, dove con un pugno di voti è possibile entrare in consiglio comunale

mercoledì 29 Settembre 2021

Amministrative, gli appelli delle Anpi ai cittadini

Da Milano alla Puglia, da Roma alla Sardegna e la Calabria, l’invito è a una scelta consapevole. Perché senza antifascismo non c’è democrazia e il voto locale è “un fronte decisivo” della battaglia contro ricorrenti tentazioni autoritarie e un progetto di revisionismo che passa anche attraverso l’intitolazione di vie e piazze a personaggi “condannati dalla storia e dai tribunali”

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 143 Anno

Leggi il numero 143

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

80 anni di ANPI – La Resistenza continua

Le tappe salienti dell’impegno dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia si intrecciano strettamente con la vita della Repubblica. Da ieri a oggi. Il video è stato realizzato da Silvia Folchi, testi di Gabriele Bartolini, Silvia Folchi, Andrea Liparoto. Da guardare e scaricare

Resta informato