mercoledì 6 Aprile 2016
Un articolo che non passerà alla storia e “l’Unità”
“Preferisco non fare commenti di sorta ad un articolo che considero inqualificabile e altamente offensivo…”
mercoledì 6 Aprile 2016
“Preferisco non fare commenti di sorta ad un articolo che considero inqualificabile e altamente offensivo…”
lunedì 21 Marzo 2016
Il solito egoismo europeo. Siamo davvero, noi, i più adatti a compiere e addirittura dirigere certe operazioni militari in Libia? Qualcuno si ricorda del missile che sfiorò l’isola di Lampedusa? Si deve imprescindibilmente pronunciare il Parlamento
lunedì 7 Marzo 2016
Per le donne, la prima volta in assoluto. Poi, una nuova parola: emancipazione. Dopo, l’irruzione del femminismo e l’idea di liberazione. Divorzio, aborto, riforma del diritto di famiglia, violenza sessuale condannata come reato contro la persona. Ma oggi un ritorno all’indietro, su cui interrogarsi
venerdì 19 Febbraio 2016
La strana “informazione” della Polizia di prevenzione sull’associazione di estrema destra. Da tutta Italia notizie di aggressioni da parte dei suoi militanti. La singolare risposta di Alfano. L’urgenza di uno Stato che sia pienamente antifascista
martedì 2 Febbraio 2016
Perché si aderisce ai Comitati referendari in autonomia e libertà, fuori dal recinto di qualsiasi schieramento politico e con l’esclusivo intento di difendere la Costituzione
venerdì 15 Gennaio 2016
L’esito del recente seminario promosso dall’ANPI nazionale e dall’Istituto Cervi a Gattatico. Un movimento antifascista che contrasti ogni forma di spregio ai valori costituzionali, che affermi l’indissolubilità di libertà e uguaglianza, che proclami il valore della dignità della persona. In cantiere un documento da sottoporre alle massime cariche dello Stato
mercoledì 23 Dicembre 2015
Con questo numero, ci prendiamo una pausa, tanto più necessaria quanto più intensi sono stati gli impegni dei mesi precedenti e quelli che ci attenderanno nell’Anno nuovo sia per Patria Indipendente che per l’ANPI nazionale.
mercoledì 2 Dicembre 2015
Una “chiamata” per un sostegno a questa testata, ma anche per creare un circuito, una comunità, una relazione piena di senso. Il senso: l’antifascismo oggi, cioè una visione del mondo che parte dal presupposto laicamente sacro della dignità e del valore delle persone
venerdì 20 Novembre 2015
Se è contro tutti, occorre che siano proprio “tutti” a reagire, a impegnarsi, perché solo così si può pensare di vincerla. E si deve vincerla, in nome dell’umanità, della solidarietà e della fratellanza
giovedì 5 Novembre 2015
Il “patto di memoria” su cui si fonda la nostra religione civile e che ci aiuta a sentirci cittadini dello stesso Stato è stato reso più debole e inefficace da una deriva che ha caratterizzato tutto il ventennio della Seconda Repubblica