martedì 2 Febbraio 2016
Referendum: la coerenza del NO dell’ANPI
Perché si aderisce ai Comitati referendari in autonomia e libertà, fuori dal recinto di qualsiasi schieramento politico e con l’esclusivo intento di difendere la Costituzione
martedì 2 Febbraio 2016
Perché si aderisce ai Comitati referendari in autonomia e libertà, fuori dal recinto di qualsiasi schieramento politico e con l’esclusivo intento di difendere la Costituzione
martedì 2 Febbraio 2016
È stata di recente resa pubblica una nota informativa del Ministero dell’Interno (Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione) sull’associazione CasaPound Italia. Nella nota non si fa alcun alcun riferimento esplicito al fascismo, anzi, si elogia ripetutamente CasaPound, a cominciare dalla «palese e dichiarata volontà di sostenere una rivalutazione degli aspetti innovativi […]
venerdì 15 Gennaio 2016
Parla il regista e partigiano Giuliano Montaldo. Il sostegno a questo periodico online. La Liberazione di Genova. Da “Achtung! Banditi!” a “Sacco e Vanzetti” e “L’Agnese va a morire”. Cinema e tv: i rischi di un cambiamento senza cultura
venerdì 15 Gennaio 2016
L’esito del recente seminario promosso dall’ANPI nazionale e dall’Istituto Cervi a Gattatico. Un movimento antifascista che contrasti ogni forma di spregio ai valori costituzionali, che affermi l’indissolubilità di libertà e uguaglianza, che proclami il valore della dignità della persona. In cantiere un documento da sottoporre alle massime cariche dello Stato
mercoledì 23 Dicembre 2015
Dal caso Cucchi alle rivelazioni del detenuto Rachid Assarag, che ha registrato percosse, minacce e intimidazioni. Costituzione, articolo 13: “E` punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà”
mercoledì 23 Dicembre 2015
Con questo numero, ci prendiamo una pausa, tanto più necessaria quanto più intensi sono stati gli impegni dei mesi precedenti e quelli che ci attenderanno nell’Anno nuovo sia per Patria Indipendente che per l’ANPI nazionale.
mercoledì 23 Dicembre 2015
Sandro Antoniazzi, milanese, già sindacalista: “Negli anni Sessanta a Sesto San Giovanni 4 fabbriche occupavano 30.000 dipendenti”. “Oggi la battaglia del lavoro è su scala mondiale”. “Dobbiamo intervenire su economia, produzione e redistribuzione del reddito. E avere un’idea di società”
mercoledì 23 Dicembre 2015
Il neopresidente dell’Argentina Mauricio Macri, noto come “il Berlusconi argentino”, famiglia di origini calabresi, si sta dando da fare. Leggo che «in uno dei suoi primi atti pubblici, Macri ha insultato le Abuelas de Plaza de Mayo e ha garantito all’estrema destra che i responsabili degli oltre 30.000 desaparecidos durante la dittatura militare non saranno […]
mercoledì 2 Dicembre 2015
Una “chiamata” per un sostegno a questa testata, ma anche per creare un circuito, una comunità, una relazione piena di senso. Il senso: l’antifascismo oggi, cioè una visione del mondo che parte dal presupposto laicamente sacro della dignità e del valore delle persone
mercoledì 2 Dicembre 2015
“È un’orgia di parole dalle conseguenze inimmaginabili”