martedì 13 Ottobre 2020
L’aldilà della legge
L’orrore dei cimiteri dei feti. Donne oltraggiate e schedate in un archivio a cielo aperto. Una vergogna lunga oltre ottant’anni. Oscurantismo all’attacco dei diritti delle donne. La legge 194
martedì 13 Ottobre 2020
L’orrore dei cimiteri dei feti. Donne oltraggiate e schedate in un archivio a cielo aperto. Una vergogna lunga oltre ottant’anni. Oscurantismo all’attacco dei diritti delle donne. La legge 194
lunedì 12 Ottobre 2020
A Conselice, nel ravennate, l’unico monumento in Italia dedicato alla libertà di stampa e alla stampa clandestina. Uno dei diritti democratici fondamentali si celebra, ogni 1° ottobre dal 2006, attorno alla macchina tipografica usata nella Resistenza per riprodurre i giornali antifascisti
venerdì 9 Ottobre 2020
Ad Alessandria in migliaia per salutare la presidente nazionale Anpi. Il resoconto della lunga cerimonia. La camera ardente, i picchetti, la corona del Presidente della Repubblica, la commozione a Palazzo Ghilini e in Piazza della Libertà
martedì 6 Ottobre 2020
Centinaia di messaggi di solidarietà e di vicinanza per la scomparsa della Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo che, come ha ricordato il Presidente della Repubblica, “ha iniziato quel passaggio generazionale di testimone che adesso tocca ad altri proseguire”
lunedì 28 Settembre 2020
A Trieste il 25 settembre l’incontro fra Anpi e ZZNOB, l’associazione partigiana slovena. Una condivisa visione dei problemi attuali, una rinnovata volontà di contrasto ad ogni fascismo, un comune programma di lavoro
domenica 27 Settembre 2020
Mentre Napoli insorgeva nelle Quattro giornate, la rabbia delle truppe naziste si sfogò sulle popolazioni dei paesi limitrofi con stragi, razzie, distruzioni di case. Vicende ancora affidate solo a ricordi famigliari, che devono entrare a pieno titolo nella memoria nazionale
venerdì 25 Settembre 2020
Accade a Ciampino, città metropolitana di Roma. La giunta intenderebbe cambiare nome alla biblioteca comunale “Pier Paolo Pasolini” e alla sala consiliare “Pietro Nenni”. Mistero sulle nuove intitolazioni. L’Anpi insorge
mercoledì 23 Settembre 2020
L’omicidio di Colleferro e la matrice della violenza. L’estrema destra, da CasaPound a Generazione Identitaria passando per Lealtà-Azione, e la pratica delle arti marziali. Il fascismo “stile di vita” dal suo compimento storico all’appeal dei nostri tempi
martedì 22 Settembre 2020
Cassata la clausola antifascista, la città Medaglia d’Oro della Resistenza offesa da nostalgici del regime: un assessore e alcuni consiglieri della maggioranza in Comune. Lo sdegno dell’Anpi locale, che si prepara a tornare in piazza
lunedì 21 Settembre 2020
Al cimitero di Asti rimosso il simbolo della Brigata Garibaldi dalla lapide del comandante partigiano Francesco Rosso e della staffetta Maria Pia Galderisi. La figlia scrive una lettera aperta: “la farò rimettere, ma tu conservala con cura”. Lo sdegno dell’Anpi locale