martedì 2 Febbraio 2021
“Rino”, partigiano di due liberazioni
Addio a Derino Zecchini, da combattente delle Garibaldi alla resistenza con i Viet Minh
martedì 2 Febbraio 2021
Addio a Derino Zecchini, da combattente delle Garibaldi alla resistenza con i Viet Minh
lunedì 1 Febbraio 2021
Nel centenario della nascita dell’antifascista, partigiana e Madre costituente un’opera grafica e una agile e dettagliata biografia per ricordarla
giovedì 28 Gennaio 2021
Intervista alla vicepresidente dell’Emilia Romagna. Che ci racconta perché la Regione è accanto ai familiari delle vittime. E sui fatti americani avverte: l’attacco frontale alla democrazia riguarda anche noi
mercoledì 27 Gennaio 2021
La suggestione del male è tuttora capace di imporsi attraverso una galassia di concetti, opinioni e pensieri malati. Con brandelli sparsi di memoria si costruiscono differenze etniche, si disegna il perimetro di esclusione dell’Altro in quanto altro, e i confini delle terre sono incisi dallo stesso coltello con cui si impiantano tradizioni inventate
venerdì 22 Gennaio 2021
Tra i primi provvedimenti di Biden, il rientro negli accordi di Parigi sul clima e nell’Oms, il taglio dei fondi per il muro alla frontiera messicana. La messa a punto di una squadra di governo gender correct. Ma sulla sanità per tutti, bandiera della sinistra, niente entusiasmi. E intanto Trump immagina la riscossa (che però somiglia molto a un’uscita di scena)
domenica 19 Aprile 2020
Giacomo Verri, scrittore, ricorda Luis Sepùlveda. Con un po’ di autobiografia e un po’ di Gianni Rodari
venerdì 6 Marzo 2020
Casaggì e gli “spazi identitari”: storia e analisi di un gruppo fiorentino estremista identitario, dei suoi sviluppi e dei suoi rapporti con Fratelli d’Italia
martedì 28 Gennaio 2020
Parla Guido Vitiello, docente di Teoria del cinema alla Sapienza di Roma, a proposito del suo saggio “Una visita al Bates Motel”, Adelphi editore, pp. 251, 125 ill. colori e b/n, € 32,30
venerdì 20 Dicembre 2019
Un racconto inedito. L’autore, nome di battaglia Pecio (Casola Valsenio, 1921 – Bologna, 1995), è stato partigiano, giornalista, linguista e scrittore
venerdì 20 Dicembre 2019
Quattro romanzi, una raccolta di racconti e due saggi per costruirsi un guscio di calore