giovedì 7 Marzo 2019
Quel maledetto 1939
Da gennaio ad aprile: la cronologia che portò alla seconda guerra mondiale
giovedì 7 Marzo 2019
Da gennaio ad aprile: la cronologia che portò alla seconda guerra mondiale
giovedì 7 Marzo 2019
La brutalità della guerra e la forza della resistenza attraverso lettere e messaggi d’amore nel Museo delle relazioni interrotte a Zagabria in Croazia
giovedì 7 Marzo 2019
Bambini italiani emigranti nelle Americhe a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Mortalità in alcuni quartieri di New York tra gli italiani al di sotto dei 5 anni: 92,2 per mille. A São Paulo, dove la popolazione operaia era quasi totalmente italiana, i bimbi che lavoravano nel tessile raggiungevano il 38% degli occupati
mercoledì 20 Febbraio 2019
La “rivoluzione bolivariana” di Chavez e la presidenza Maduro. Il limite della monocultura del petrolio e le ripetute sanzioni americane. L’autoproclamazione di Juan Guaidó, uomo della destra, e l’immediato riconoscimento Usa. La brutta storia di Elliott Abrams, inviato speciale degli Stati Uniti per il Venezuela
mercoledì 20 Febbraio 2019
L’odissea di migliaia di fanciulli costretti dalla fame a lavori bestiali in condizioni di semischiavitù in Europa per tutta la seconda metà dell’800 e per i primi decenni del secolo successivo. Frequentissime malattie e decessi. Si dovrà giungere al 1924 affinché il bambino sia riconosciuto in quanto tale, con la Dichiarazione dei diritti del fanciullo
mercoledì 20 Febbraio 2019
Il dramma istriano e le vicende del confine orientale. L’invasione fascista e nazista della Jugoslavia e le foibe
mercoledì 20 Febbraio 2019
Cronaca del viaggio del “treno della memoria” partito da Firenze con 550 ragazzi per uno di quei posti cruciali per comprendere il presente. Un cimitero sotto forma di pulviscolo. Il reticolato bianco di ghiaccio. I capelli. I tatuaggi
lunedì 28 Gennaio 2019
Una delle più atroci storie dei crimini nazisti. Venti bambini di origine ebraica vittime degli esperimenti pseudoscientifici. Mengele: “Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti”. Le impiccagioni. Il processo ai carnefici. Gli impuniti. Chi erano i bimbi
giovedì 24 Gennaio 2019
Con il crollo del nazismo molti giovani di questa religione fecero ritorno alle loro case solo per scoprire che uno o entrambi i genitori, così come eventuali loro fratelli e sorelle più grandi, erano morti di stenti nei lager o erano stati giustiziati
venerdì 21 Dicembre 2018
Tutta la Redazione di Patria augura alle lettrici e ai lettori Buone Feste. Le news quotidiane del giornale, e la tradizionale versione quindicinale, torneranno col nuovo anno. Continueremo a raccontare l’impegno antifascista dell’Anpi e di tantissimi cittadini di quell’Italia democratica che non dimentica il sacrificio dei partigiani per affermare i valori senza tempo né stagioni […]