venerdì 10 Aprile 2020
Il mendicante con la mascherina
Ritratto di periferia al tempo del coronavirus
venerdì 10 Aprile 2020
Ritratto di periferia al tempo del coronavirus
domenica 5 Aprile 2020
Dalla Chiesa di Papa Francesco il grido di allarme per il pianeta e per la foresta patrimonio di biodiversità, beni comuni dell’umanità tutta. Bergoglio chiede anche perdono per i crimini commessi contro i popoli indigeni
giovedì 2 Aprile 2020
La scomparsa della normalità, angoscia del presente e pensiero del futuro. Tecnologia come stampella emotiva. Tutti iperconnessi. L’ostentazione di ottimismo: andràtuttobene
martedì 31 Marzo 2020
Con la scusa del coronavirus, il parlamento ungherese vota per i “pieni poteri” al primo ministro Viktor Orbán
martedì 31 Marzo 2020
Al supermercato, all’edicola e ritorno: viaggio in un dipinto di De Chirico
sabato 28 Marzo 2020
Addio luoghi comuni! Medici cubani, russi, cinesi e ONG, tutti fianco degli italiani. La solidarietà della diaspora curda fra candele e “Bella Ciao”
mercoledì 25 Marzo 2020
Rimanere a distanza e lavarsene le mani: la politica dell’Unione davanti al fenomeno migratorio ai confini tra Grecia e Turchia
martedì 10 Marzo 2020
Non si ferma la rivolta dei detenuti. Alla paura del coronavirus si somma il peso delle restrizioni. Gli strumenti previsti dal governo per alleviare le sofferenze del momento andrebbero subito messi in pratica e ampliati
venerdì 6 Marzo 2020
La storia dello spazio pubblico per eccellenza, luogo fisico, metaforico e oggi anche virtuale dove si incontra, si riconosce e si costruisce una comunità
venerdì 6 Marzo 2020
Provocazioni e violenze fasciste, un’imboscata contro gli squadristi, a fuoco le case e le cascine della località del comune di Foiano (Arezzo), assassinati contadini, donne e madri, e poi la ribellione spontanea. E’ l’inizio dell’antifascismo. Le iniziative a cento anni di distanza