lunedì 16 Gennaio 2017
Cassazione: una sentenza che riduce le tutele dei lavoratori
Per la Suprema Corte la discrezionalità imprenditoriale non può essere subordinata ad alcuna forma di tutela del lavoro; da ciò la legittimità dei licenziamenti
lunedì 16 Gennaio 2017
Per la Suprema Corte la discrezionalità imprenditoriale non può essere subordinata ad alcuna forma di tutela del lavoro; da ciò la legittimità dei licenziamenti
lunedì 16 Gennaio 2017
Una recente sentenza della Corte Costituzionale, a partire da una specifica controversia in Abruzzo, sancisce che “è la garanzia dei diritti incomprimibili ad incidere sul bilancio, e non l’equilibrio di questo a condizionarne la doverosa erogazione”
lunedì 16 Gennaio 2017
Dopo lo straordinario lavoro per il referendum ed il suo positivo esito, a Milano una grande e del tutto inusuale festa per il Presidente dell’ANPI nazionale: la ragione, la passione, l’emozione
lunedì 16 Gennaio 2017
L’intervento della Vicepresidente della Camera all’incontro con le associazioni che ha preceduto il voto alla Camera
lunedì 16 Gennaio 2017
Giornata della Memoria: il massacro di rom e sinti da parte dei nazisti. Si ode spesso il solenne “Mai più”; ma cosa non dovrebbe succedere “mai più”, se non conosciamo appieno ciò che è successo? È il 72° anniversario della Liberazione, ma non per loro: la persecuzione continua
lunedì 16 Gennaio 2017
Giornata della memoria: l’«Omocausto» e le atrocità naziste. Le discriminazioni fasciste contro gli omosessuali. Il loro ruolo durante la Resistenza
lunedì 16 Gennaio 2017
Fra storia e legislazione. Le misure legislative che reprimono le manifestazioni pubbliche di negazionismo. La “Giornata del ricordo”. I cambiamenti storico-politici che hanno portato a tali codificazioni. I rischi di una sorta di gerarchia tra le vittime, in funzione di vantaggi politici
lunedì 16 Gennaio 2017
Contro gli effetti dei terremoti, quindi prima che questi si verifichino. Dobbiamo fare in modo che le case, le scuole, i presidi sanitari, i municipi, le chiese, le aziende, il patrimonio artistico siano in grado di resistere
lunedì 16 Gennaio 2017
La bellezza è fatta per produrre conoscenza e cultura, attraverso la ricerca. È una bellezza che genera consapevolezza, perché dà agli italiani gli strumenti intellettuali e culturali per esercitare pienamente la loro sovranità. Una bellezza che genera cittadinanza. Ecco cinque proposte
lunedì 16 Gennaio 2017
Due anime: il neofascismo organizzato e una sorta di “fascismo strisciante” causato dalle paure e dalla crisi del Paese. In ruolo delle istituzioni e della scuola. L’impegno dell’ANPI