lunedì 31 Ottobre 2016
Riforma: un “contenimento dei costi” insignificante e strumentale
Il “risparmio” non è affatto di 500 milioni ma di circa un decimo; si poteva diminuire in modo proporzionato il numero di deputati e senatori
lunedì 31 Ottobre 2016
Il “risparmio” non è affatto di 500 milioni ma di circa un decimo; si poteva diminuire in modo proporzionato il numero di deputati e senatori
lunedì 31 Ottobre 2016
Il nuovo articolo 78 della Costituzione: «La Camera dei deputati delibera a maggioranza assoluta lo stato di guerra e conferisce al Governo i poteri necessari». Sparito il Senato, decide la sola Camera eletta con la nuova legge elettorale che dà la maggioranza assoluta a una minoranza fedele al Presidente del Consiglio
lunedì 31 Ottobre 2016
Il capitano Ciancarella radiato dall’Aeronautica Militare con firma (apocrifa) di Pertini. Le “morti misteriose” del maresciallo Dettori, del colonnello Alessandro Marcucci e di altri testimoni
lunedì 31 Ottobre 2016
Una delle pagine nere del conflitto ’15-’18. Un omaggio alla memoria di oltre mille militari italiani fucilati da parte dei superiori spesso dopo decimazione. L’opinione di Gian Piero Scanu, primo firmatario del disegno di legge per la loro riabilitazione storica
mercoledì 26 Ottobre 2016
Una necessità causata dal grande impegno dell’ANPI per il No al referendum. L’invito a tutte e a tutti a contribuire. L’elenco dei primi sottoscrittori
giovedì 13 Ottobre 2016
I sette giorni della mattanza nazista a Marzabotto-Monte Sole: quasi 800 morti, soprattutto bambini, donne e anziani
giovedì 13 Ottobre 2016
In possesso della Gestapo l’elenco delle famiglie “giudee” da deportare, quando irruppe nel Ghetto di Roma. Almeno 1259 rastrellati, tutti destinati ad Auschwitz. La maggior parte subito avviata ai forni crematori. Ancora senza risposta la domanda di Giacomo Debenedetti, sopravvissuto allo sterminio: chi, tra gli italiani, fornì i nomi ai nazisti?
giovedì 13 Ottobre 2016
Corali o espressione del coraggio di singole persone comuni o illustri, come denuncia oppure assunzione attiva di responsabilità, un NO ha spesso cambiato il corso dolente degli eventi collettivi
giovedì 13 Ottobre 2016
Il bizzarro endorsement di una delle più grandi multinazionali del farmaco a sostegno della riforma proposta dal governo
giovedì 13 Ottobre 2016
Scompare Dario Fo, il premio Nobel, l’artista versatile, l’istrione del palcoscenico, un pilastro nella storia sociale e culturale del nostro Paese