giovedì 8 Settembre 2016
“Vergognosi e infondati attacchi all’ANPI e al suo Presidente”
6 settembre: la presa di posizione del Comitato Nazionale sulla campagna contro l’Associazione portata avanti da determinati settori dell’informazione
giovedì 8 Settembre 2016
6 settembre: la presa di posizione del Comitato Nazionale sulla campagna contro l’Associazione portata avanti da determinati settori dell’informazione
giovedì 8 Settembre 2016
Dopo il tormentone estivo delle feste dell’Unità diventate oggi feste dell’“Italia che dice Sì” e le preclusioni nei confronti dell’ANPI, il disgelo: alla festa della città “dotta” discutono assieme di riforma costituzionale il Presidente del Consiglio e il Presidente dell’ANPI
giovedì 8 Settembre 2016
Una “lettera” all’imprenditore, a proposito della sua forte critica alle posizioni dell’ANPI: nella riforma non c’è nessuna “semplificazione”, anzi, per molti aspetti si complica il percorso parlamentare, non “si mette in condizione chi vince di governare”, perché già oggi è così, ma si consegna, anche grazie alle legge elettorale, un potere smisurato alla lista del Presidente del Consiglio
mercoledì 6 Luglio 2016
Che fare? Condividere maggiormente rischi e risorse in Europa, trasformare la globalizzazione da corsa verso il basso a corsa verso l’alto nella promozione dei diritti sociali e del lavoro
mercoledì 6 Luglio 2016
La scomparsa di Paolo Leon. Un keynesiano e un uomo di sinistra. «La gente non sa che cosa è la povertà, se non la vede»
mercoledì 6 Luglio 2016
A un passo dall’università “La Sapienza” a Roma, “Baobab Experience”, un centro di raccolta di migranti (Eritrea, Etiopia, Sudan) organizzato da un instancabile nucleo operativo di una cinquantina di attivisti. Le testimonianze dei volontari. L’assenza delle istituzioni. L’assistenza delle ong. Alle spalle, l’antica memoria dell’emigrazione degli italiani
mercoledì 6 Luglio 2016
Nasce la pagina Facebook “Vignettisti per il No”, promossa da “Salviamo la Costituzione” e da Maramotti e Lombezzi
mercoledì 6 Luglio 2016
L’attrice: “Secondo lei, è questo il momento per dividere un Paese su cambiare la Costituzione, e dire che chi è contro, è contro il Paese?”
mercoledì 6 Luglio 2016
Sconcertanti i dati AGICOM sulle trasmissioni televisive: 17 ore al Sì e 7 minuti al No. A Renzi la parte del leone. Il problema della schiena dritta: la democrazia è un dovere
mercoledì 6 Luglio 2016
La suggestione della rappresentanza degli interessi. Il criterio della elezione su base regionale. L’approdo al bicameralismo sostanzialmente paritario