giovedì 7 Marzo 2019
L’UTILE e il dilettevole
Scomparso Alessandro Mendini, architetto e designer di fama internazionale. Attraverso il sodalizio fra arte e tecnica ha creato immagini poetiche e utopistiche
giovedì 7 Marzo 2019
Scomparso Alessandro Mendini, architetto e designer di fama internazionale. Attraverso il sodalizio fra arte e tecnica ha creato immagini poetiche e utopistiche
giovedì 24 Gennaio 2019
La storia di un artista che ha interpretato lo spirito del tempo: “Prima c’era un amore per la politica, perché questa aveva necessità di entrare in relazione con la cultura della società. Il rapporto con la politica era un rapporto con se stessi”; “Un artista che perde il rapporto con la società diventa di fatto sterile, perde la ragione d’essere”
venerdì 7 Dicembre 2018
Nessuno ne conosce la vera identità. Banksy, lo street artist più influente dei nostri tempi, è sempre riuscito a nascondersi e a lavorare nell’anonimato. Con uno stile provocatorio, l’artista scuote da anni le coscienze, parlando in maniera semplice e diretta dei grandi problemi del nostro secolo, dalla guerra all’immigrazione
venerdì 26 Ottobre 2018
A Udine (Palazzo Morpurgo) “1942-43: la Storia che ci ri-guarda”, una mostra sul campo di concentramento, a cura di Monica Emmanuelli, Paola Bristot e Marco Pasian, realizzata dall’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione e dall’associazione VivaComix, con il Comune di Udine, Udine Musei, il Muzej Novejše Zgodovine Slovenije, il Centro medico Coram e con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
venerdì 26 Ottobre 2018
L’opera provocatoria di Marcel Duchamp. L’artista, deliberatamente, metteva in discussione il concetto di opera d’arte così come era stato definito dagli accademici e dai critici. Quando morì salutò il mondo con l’epitaffio: «D’altronde, sono sempre gli altri che se ne vanno»
venerdì 28 Settembre 2018
I suoi lavori, portando alla ribalta temi cruciali dell’esistenza umana, permettono di comprendere un grande insegnamento: nella vita bisogna osare ed essere coraggiosi
venerdì 7 Settembre 2018
La nuova generazione di artisti che sconvolse le regole dell’arte e, sulla scia delle grandi avanguardie, riuscì ad imporsi nella cultura artistica internazionale. L’appassionato sostegno di Peggy Guggenheim
mercoledì 1 Agosto 2018
Morto a soli 27 anni, incarna la protesta e la disperazione davanti alla società delle diseguaglianze. L’artista rivendica l’orgoglio nero, presentando in molti suoi dipinti figure significative della storia “black” nordamericana e haitiana
mercoledì 18 Luglio 2018
Il messaggio della mostra dal titolo “I tuoi occhi per vedermi”, e raccolta in un catalogo introdotto di Arturo Carlo Quintavalle. Ritratti di combattenti per la libertà italiani e di altri rincorsi in tutta Europa prima che il tempo lasci solo i nomi
mercoledì 18 Luglio 2018
Nelle opere dell’artista albanese il mondo visto dal basso, il dramma dei migranti, la speranza negata. E, indirettamente, le responsabilità di chi non fa nulla per impedire questa tragedia