lunedì 19 Dicembre 2016
Gattorosso e i partigiani viareggini
“La notte in cui le stelle splendono. Una storia partigiana” di Andrea Genovali, 2015, pagine 180, euro 15, edizioni Del Bucchia
lunedì 19 Dicembre 2016
“La notte in cui le stelle splendono. Una storia partigiana” di Andrea Genovali, 2015, pagine 180, euro 15, edizioni Del Bucchia
lunedì 19 Dicembre 2016
La misteriosa scomparsa di Ettore Majorana. “Nessuno mi troverà”, un docufilm di Egidio Eronico, con Francesco Guerra, Nadia Robotti, Ettore Majorana jr., Etienne Klein, Wolfgang Fabio Shultze. Italia, 2015
lunedì 19 Dicembre 2016
“La Verità negata”, di Mick Jackson. Con Rachel Weisz, Tom Wilkinson, Timothy Spall, Andrew Scott, Jack Lowden. USA, Gran Bretagna, 2016
lunedì 19 Dicembre 2016
La storia e le varie interpretazioni di una delle più famose canzoni partigiane: “La Brigata Garibaldi”, nata, secondo alcuni, in Emilia Romagna sui monti presso Castagneto di Ramisèto (Reggio Emilia)
lunedì 19 Dicembre 2016
Torino: una grande retrospettiva dedicata a Henri Toulouse-Lautrec, un viaggio nell’universo bohémienne di fine secolo, fra stampe, litografie, manifesti, disegni e libri illustrati
lunedì 19 Dicembre 2016
Anina Ciuciu, “Sono rom e ne sono fiera. Dalle baracche romane alla Sorbona”. Edizioni Alegre (2016, pp. 205): uno straordinario racconto di vita contro i pregiudizi
venerdì 2 Dicembre 2016
Giovanni Verga, scrittore. Ma anche fotografo. Come se avesse l’urgente necessità di “leggere” quei volti, di occhieggiare tra i massari e i contadini, tra le serve di casa e le strade di Vizzini o di Mascalucia, il mondo dei suoi romanzi e delle sue novelle
venerdì 2 Dicembre 2016
Giorgio Gaber, artista particolare, spesso controcorrente. Autore di testi e canzoni che stimolano un giudizio libero, di quella libertà che è possibilità di incidere sul presente
venerdì 2 Dicembre 2016
Maupal (Mauro Pallotta), protagonista della “street art”, cioè l’arte di strada, creatore di opere – subito rimosse – che sui muri della Capitale rappresentano Papa Francesco: “Pasolini per me è il più grande intellettuale del secolo scorso, talmente avanti che noi italiani abbiamo fatto fatica a comprenderlo. Quello che lui diceva e scriveva si sta avverando”
venerdì 2 Dicembre 2016
Quando le operaie dicono no. “Sette minuti”, regia di Michele Placido, con Cristiana Capotondi, Violante Placido, Ambra Angiolini, Ottavia Piccolo, Fiorella Mannoia, Maria Nazionale, Clémence Poésy, Sabine Timoteo, Anne Consigny